
sede: Museum Plantin-Moretus (Anversa).
“Baroque Book Design” è l’occasione per scoprire quanto l’arte della stampa tipografica tra il XVI e XVII secolo, con i suoi esponenti di maggior spicco tra cui l’artista e tipografo anversese Balthasar Moretus, sia stata influenzata dal movimento artistico del Barocco e come, ancora oggi, sia fonte di attenta ispirazione per creare prodotti editoriali di eccellenza.
Inutile nascondere che la mostra è soprattutto un omaggio a Rubens, al suo expertise tipografico e al legame di profonda amicizia e collaborazione che strinse con la famiglia Plantin – Moretus, in quella capitale delle arti e della tecnologia che fu Anversa nel 1600.
A ciò si aggiunge il desiderio di mettere in evidenza, in continui rimandi tra passato e presente, la storia della stampa e della carta, nonché la cura e la passione che si nascondono dietro la creazione di un libro: un processo che ancora oggi coinvolge editori, stampatori, artisti e grafici.
Sede di questo percorso non poteva che essere il Museo Plantin-Moretus, antica stamperia e sede nel XVI secolo della casa editrice Plantin Press, dal 2005 patrimonio Unesco, recentemente rinnovato nell’allestimento e negli spazi.
Ufficio Stampa: Visitflanders – Ente del Turismo delle Fiandre
Maggiori informazioni su “Anversa Barocca 2018. Rubens inspires” a questo link.
-
-
Iusti Lipsi V.C. Opera Omnia
-
-
Officina Palantiniana. Dettaglio del disegno di progettazione del Marchio
-
-
Schizzo della copertina del Breviarum Romanum
-
-
Thomas Willeboirts Bosschaert, Ritratto di Balthasar I Moretus
-
-
Peter Paul Rubens, I 4 filosofi