Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Bloody Mary show – Mostra collettiva

venerdì 10 Agosto 2018 - domenica 2 Settembre 2018

Bloody Mary show - Mostra collettiva

sede: Deutschvilla Strobl (Strobl).

24 artisti (9 triestini e 15 austriaci) propongono una personale interpretazione dell’immagine dell’imperatrice Maria Teresa a trecento anni dalla sua nascita.
I lavori esposti sono stati realizzati tenendo presente che Maria Teresa d’Austria ha regnato per quarant’anni su popoli e territori vastissimi con interventi politici, progetti e decisioni non sempre felici e apprezzati dalle popolazioni. Molti fatti testimoniano – ad esempio – la sua avversità verso protestanti ed ebrei, al punto da allontanarli da Vienna. Tant’è che non tutti gli austriaci considerano l’imperatrice grande e magnanima come, invece, generalmente viene considerata a Trieste.

Alla rassegna sono perciò presenti delle opere di autori austriaci apertamente in polemica con la sua politica, mentre gli artisti di Trieste hanno preferito in generale mettere in risalto il suo doppio ruolo di imperatrice e madre di 16 figli, attraverso l’esecuzione pittorica – ad esempio – di Raffaella Busdon, mentre Marianna Accerboni è presente con un elegante abito di luce realizzato per l’opera ‘Le nozze di Figaro’ di W.A. Mozart, mentre la donna-madre eseguita da Patrizia Bigarella vede sospesi i vestiti, i giochi dei figli e le immagini degli animali uccisi durante la guerra dei 7 anni. La fotografa Annamaria Castellan racconta con divertita ironia, attraverso foto spiritose, la favola dell’immaginaria doppia vita dell’imperatrice, mentre Leone Maria Kervischer propone dei lavori e un’installazione che ricordano il crogiolo di popoli e il vuoto di potere. Franco Rosso interpreta in un dittico aperto da scritte in alfabeto arabo, il ruolo dell’Imperatrice madre e dell’imperatrice Sultana che perorava le ragioni di stato della chiesa cattolica, contrastando protestanti ed ebrei; Delphi Morpurgo presenta una serie di gelsi fucsia sotto la luna, che Maria Teresa aveva importato per sviluppare il commercio della seta; Alan Stefanato interpreta il ruolo dell’essere imperatrice in un regno in cui il grigio è complementare a se stesso; Qing Yue espone una Maria Teresa-Super Woman, incoronata imperatrice ad appena 23 anni, che lottò duramente per farsi accettare dalla società maschilista dell’epoca.

Mostra organizzata in collaborazione con l’APA – Art Projects Association di Trieste.
Nel 2017, in occasione del trecentesimo anniversario della nascita di Maria Teresa, il direttore del Deutschvilla Museum, Ferdinand Gotz, aveva partecipato, assieme ad altri 15 artisti austriaci alla mostra intitolata “Maria Theresia”, organizzata da Art Projects Association alla Lux Art Gallery di Trieste.
Inaugurazione: Venerdì 10 Agosto alle ore 20

Dettagli

Inizio:
venerdì 10 Agosto 2018
Fine:
domenica 2 Settembre 2018
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , , , , , , , ,

Luogo

DEUTSCHVILLA STROBL
Haus Nr. 84
Strobl, 5350 Austria
+ Google Maps
Phone
+43 650 3150255
Visualizza il sito del Luogo