Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Calogero Palacino. Surreality

venerdì 11 Ottobre 2024 - venerdì 25 Ottobre 2024

Calogero Palacino. Surreality

sede: Temporary Storing (Cagliari).
cura: Fondazione Bartoli Felter.

Nella sua mostra personale, l’artista siciliano Calogero Palacino offre una meditazione visiva pungente sulle forze silenziose e resilienti della natura, il decadimento delle strutture umane e il confine sfuggente tra il reale e l’immaginario.

Il suo lavoro fonde la fotografia con sottili manipolazioni digitali, creando un linguaggio artistico che recupera angoli dimenticati del mondo e restituisce loro un significato. Il suo obiettivo cattura la quiete di architetture militari abbandonate, paesaggi rurali silenziosi e i resti sbiaditi delle città moderne, tutti sotto il respiro sommesso della lenta ma inarrestabile reclamazione della natura. Il suo processo di inserire “hack”— manipolazioni apparentemente minime ma concettualmente cariche — nell’immagine serve come mezzo per sovvertire e trasformare la nostra percezione. Questi interventi operano sia come gesti estetici che poetici, una sorta di graffito digitale che riformula la realtà stessa.

Il lavoro di Palacino evoca una critica alla società consumistica contemporanea, al declino degli spazi urbani e ai fallimenti dei sistemi politici che hanno lasciato paesaggi abbandonati e dimenticati. Tuttavia, all’interno di questo decadimento, le sue fotografie rivelano una bellezza silenziosa ma profonda. La natura, nel suo ritmo senza tempo, prospera nelle crepe dei muri trascurati, la sua persistenza silenziosa un atto di resistenza contro le rovine dell’eccesso umano. Questo contrasto tra il decadimento umano e la rinascita naturale forma il nucleo della filosofia artistica di Palacino.

Le sue fotografie, al contempo sofisticate e grezze, portano con sé un senso di atemporalità. Parlano di un mondo in cui bellezza e corruzione coesistono, dove ogni oggetto — che sia un albero, un fiore, un manufatto militare, un traliccio elettrico o una strada di campagna — esiste come parte di un continuum più ampio. Il modo in cui Palacino manipola gli elementi digitali all’interno di questi frammenti di realtà ricorda gli atti degli street artist che reclamano gli spazi pubblici, riscrivendo il loro significato attraverso il gesto audace dell’intervento. Il suo lavoro suggerisce una continua reclamazione, non solo degli spazi che documenta, ma anche del nostro modo di comprenderli.

Le sue fotografie sono un omaggio visivo alla persistenza della vita in mezzo alla rovina, al dimenticato e trascurato, alla bellezza nel decadimento e al ritorno della natura in mezzo alla negligenza umana. Combinando i suoi “hack” digitali con scelte estetiche raffinate, ci spinge a riconsiderare il ruolo dell’artista come osservatore e partecipante nel processo di riassegnare significato al mondo che ci circonda. Questa mostra, la sua prima avventura fotografica, rappresenta non solo una riflessione sui paesaggi della Sicilia, ma anche su questioni esistenziali più ampie come il tempo, la memoria, il decadimento e la reclamazione.
Andrea Mineo

Inaugurazione
11 ottobre alle ore 18

Immagine in evidenza
(part.)

Dettagli

Inizio:
venerdì 11 Ottobre 2024
Fine:
venerdì 25 Ottobre 2024
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , ,

Luogo

TEMPORARY STORING
Via XXIX Novembre 1847, 3
Cagliari, 09123 Italia
+ Google Maps