altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Ciclo di incontri: Dialoghi in apertura alla Fondazione Luigi Rovati
mercoledì 6 Luglio 2022 - mercoledì 27 Luglio 2022

sede: Fondazione Luigi Rovati (Milano).
Fondazione Luigi Rovati, istituzione scientifico-culturale nata nel 2016 e intitolata a Luigi Rovati, mercoledì 6 luglio 2022 apre le porte della sua nuova sede, nello storico palazzo di Corso Venezia nel cuore di Milano, con il ciclo di “Dialoghi in apertura” tra i protagonisti del nuovo progetto culturale e la mostra “Fondazione Luigi Rovati: il cantiere e il processo”.
Un processo di avvicinamento e apertura graduale verso il pubblico, coerente con il modello di infrastruttura culturale della Fondazione, che va oltre la concezione tradizionale di museo in cui fruire mostre d’arte per dare vita a un luogo di pensiero, sperimentazione e condivisione: uno spazio da vivere come parte integrante del tessuto culturale della città.
L’obiettivo di tutte le attività della Fondazione è innanzi tutto quello di creare valore di impatto e utilità sociale.
La Fondazione sviluppa la propria attività con un modello a rete, composto di relazioni nazionali e internazionali con soggetti singoli, pubblici o privati e adotta un metodo operativo flessibile che le permette di compiere azioni diverse con competenze maturate in ambito artistico-culturale e in ambito scientifico, nel continuum tra arte e scienza tracciato dal professor Luigi Rovati.
Questo metodo è definito da un modello governato da otto codici fondamentali: conoscenza, espansione, inclusione, creazione, spazio, estetica, relazione, utilità sociale.
Per accompagnare il pubblico verso la completa apertura del palazzo e del Museo d’arte, la Fondazione programma nel mese di luglio un ciclo di 4 incontri che approfondiranno 4 degli 8 codici e che si terranno ogni mercoledì alle ore 18:00 presso la Sala conferenze, aperti al pubblico e prenotabili sul sito della Fondazione.
Mercoledì 6 luglio il primo dei “Dialoghi in apertura” è animato da Giovanna Forlanelli, Presidente della Fondazione che discute con Giancarlo Leone, manager culturale e Presidente APA-Associazione Produttori Audiovisivi, del valore dell’Utilità sociale di una istituzione culturale.
Mercoledì 13 luglio si analizza il concetto di Creazione in ambito medico-scientifico con Lucio Rovati, Presidente emerito della Fondazione e Presidente di Rottapharm Biotech, e Guido Cavaletti, Prorettore alla Ricerca dell’Università Bicocca di Milano.
Mercoledì 20 luglio si prosegue con il codice Spazio: in cui l’architetto Mario Cucinella, founder e direttore artistico di MCA Mario Cucinella Architects, dialoga con Mario Abis, sociologo, sul rapporto tra dimensione fisica e dimensione mentale.
Mercoledì 27 luglio la storica d’arte Martina Corgnati, in dialogo con Giulio Paolucci, conservatore della Fondazione e direttore del Museo Civico Archeologico delle Acque di Chianciano Terme, approfondiranno il codice Relazione tra archeologia e arti contemporanee.