Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Dentro il disegno – Mostra collettiva

venerdì 11 Ottobre 2019 - domenica 1 Dicembre 2019

Dentro il disegno - Mostra collettiva

sede: La Castiglia (Saluzzo, Cuneo).
cura: Lóránd Hegyi.

“A quanto pare nella società di massa l’unico individuo rimasto è l’artista” affermò Hannah Arendt In un contesto falsato come quello contemporaneo, in cui ogni giorno il mondo è animato da tensioni e caos in una sorta di disorientamento collettivo che coinvolge gli individui, gli artisti sembrano gli unici a voler suggerire alternative autentiche, sensibili, con narrazioni basate su sistemi valoriali alternativi.
Quasi una presa di posizione artistica per esprimere una resistenza alle false illusioni che animano la società di massa.
L’artista ha dunque il potere e la responsabilità di inviare i propri messaggi sulle prospettive umane, creando nuove connessioni tra diversi campi ed esperienze e fornendo nuove interpretazioni alla complessità della realtà umana.

Da questa riflessione prende il via la mostra Dentro il disegno che espone circa 250 disegni di 33 artisti sotto la curatela dal critico e storico dell’arte Lóránd Hegyi.
L’insieme dei lavori suggerisce la forte convinzione nel carattere etico e nella missione che sottintendono l’arte: trasmettere metafore visive sull’esistenza umana, attraverso un forte linguaggio espressivo che rafforza, enfatizza e sottolinea il carattere emotivo e umano dell’arte.
Infatti, come dice il curatore Lorand Hegyi, “l’impegno dell’artista contemporaneo per trovare una narrazione autentica, sincera, empatica e sensibile, si manifesta con particolare evidenza nel disegno, dove una fantasia radicale e un’immaginazione liberatoria, sovversiva, evocano nuovi nessi e prospettive tra diverse dimensioni del vissuto umano”.

La mostra non vuole avere l’intenzione di creare una omogeneità formale ed arbitraria, ma manifesta la ricca e complessa diversità del linguaggio del disegno contemporaneo.
Nella nostra epoca disturbante gli artisti cercano la credibilità di una nuova narrativa sulla base dell’esperienza antropologica, con una libertà interiore e con una sovranità della sua visione profonda priva di compromessi.
A portare questo messaggio, il curatore ha voluto chiamare testimoni che operano in diverse realtà internazionali.
L’Italia è rappresentata da sud a nord con una particolare attenzione alla Nuova Scuola Romana, una realtà protagonista dell’arte Italiana degli ultimi decenni che dalla fine degli anni ’70 hanno segnato una generale tendenza alla rivisitazione dell’eredità del manierismo.
Sarà fatto un omaggio ad un grande protagonista dell’arte contemporanea che ha influenzato intere generazioni di artisti a partire dagli anni ’60.
Si tratta di Hermann Nitsch, esponente indiscusso dell’Azionismo Viennese che ha ridefinito la potenza narrativa del disegno.
A lui sarà dedicata una intera sala dello spazio espositivo della Castiglia in cui saranno esposte 2 grandi opere significative per quanto riguarda l’espressione del disegno.

Espongono: Marisa Albanese (Italia), Radu Belcin (Romania), Anya Belyat-Giunta (Russia), Elzevir (Francia), Valerio Berruti (Italia), Davide Cantoni (Italia/USA), Guglielmo Castelli (Italia), Gianni Dessì (Italia), Andrea Fogli (Italia), Aron Gabor (Ungheria), Daniele Galliano (Italia), Giuseppe Gallo (Italia), Ugo Giletta (Italia), Allison Hawkins (USA), Dominika Horáková (Slovacchia), Marine Joatton (Francia), Denica Lehocká (Slovacchia), Felice Levini (Italia), Christian Lhopital (Francia), Eric Manigaud (Francia), Alois Mosbacher (Austria), Hermann Nietsch (Austria), Marina Paris (Italia), Piero Pizzi Cannella (Italia), László László Révész (Ungheria), Anila Rubiku (albania), Hubert Scheibl (Austria), Marco Tirelli (Italia), Barthélémy Toguo (Cameroun), Sandra Vásquez de la Horra (Cile), Lois Weinberger (Austria), Wang Yuping (Cina).

Inaugurazione: venerdì 11 ottobre ore 17

Dettagli

Inizio:
venerdì 11 Ottobre 2019
Fine:
domenica 1 Dicembre 2019
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , , , ,

Luogo

LA CASTIGLIA
Piazza Castello, 1
Saluzzo, Cuneo 12037 Italia
+ Google Maps