Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Fabrizio Plessi. Tuttoplessi

sabato 5 Ottobre 2024 - domenica 17 Novembre 2024

Fabrizio Plessi. Tuttoplessi

sede: Palazzo del Broletto di Como (Como).
cura: Paolo Bolpagni, Giovanni Berera.

Il Palazzo del Broletto accoglierà Tuttoplessi, un progetto espositivo che racconta una preziosa sintesi di sessant’anni di carriera di Fabrizio Plessi.
La mostra, curata da Paolo Bolpagni e Giovanni Berera con il coordinamento scientifico di Ilaria Bignotti, rivelerà al pubblico la summa della rivoluzione tecnologica di Fabrizio Plessi, sviluppata negli anni settanta del Novecento, ma che continua a regalare stimoli e suggestioni anche agli inizi del terzo decennio del nuovo millennio.

Lo spettacolare allestimento, appositamente pensato per la sala della sede medievale del governo cittadino comasco, proporrà sei enormi portali tecnologici, ciascuno dei quali conterrà un complesso sistema video da cui scaturiranno delle immagini che saranno amplificate da una vasca, posta ai piedi di ciascun portale, in un rispecchiamento dinamico delle immagini in movimento.
Ognuna di queste installazioni espliciterà visualmente i temi più caratteristici della sua ricerca, legata a elementi naturali come l’acqua, il fulmine, il fuoco, la lava, l’oro, il fumo.

“Le grandi strutture progettate per il Broletto di Como – dichiara Paolo Bolpagni – sono, al di là del medium e del linguaggio impiegati, come le pitture rupestri di Lascaux: racconti, narrazioni di verità mitiche, di archetipi, e al contempo strumenti gnoseologici, che ci parlano di noi e della natura, e di noi in quanto natura”.

I monumentali archi pensati per Como genereranno un flusso d’immagini e suoni che racconteranno accadimenti spazio-temporali, come l’acqua che scroscia e scorre, il fulmine che lacera il cielo nero e scoppia, il fuoco che crepita e sale, la lava che si scalda ed esplode, l’oro che cola e si fonde nel nero della Vanitas, il fumo che si dirada e mostra uno scorcio tratto dalle Carceri di Giovanni Battista Piranesi.

“Disegnare il carbone, la paglia, il marmo, il ferro, la terra – afferma Fabrizio Plessi – diventa un mezzo per avvicinarmi e capire fino in fondo la fisicità ancestrale di questi materiali, rappresentati sempre e comunque a contatto o a confronto con i mezzi in uso della tecnologia. Da questo “scontro” solo apparente di sostanze così diverse, da queste “convivenze impossibili” tra povertà del naturale e ricchezza cangiante dell’elettronico, da questi forzati assemblaggi divenuti poi quasi biologicamente vasi comunicanti, da tutti questi “diversi possibili”, sono nati nel corso degli anni molteplici, infiniti progetti, perfettamente studiati e rappresentati, moltissimi dei quali ancora non realizzati”.

Da questa riflessione di Fabrizio Plessi scaturisce il titolo della mostra: “Tuttoplessi – ricorda Ilaria Bignotti – è un titolo coraggioso, perentorio, che guarda al fiume dei progetti e delle installazioni, delle videosculture e delle video narrazioni fluttuanti, dinamiche, appassionate che Plessi ha realizzato nell’arco di quasi sessant’anni di ricerca e produzione… Fabrizio Plessi è un guerriero tecnologico, un poeta antico, un esploratore impavido che, come un alchimista, sa mescolare natura e cultura, tecnologia e arte, parola e immagine, suono e meccanizzazione, luce e acqua”.

Accompagna la mostra un catalogo Alberto Peruzzo Editore a cura di Fondazione Como Arte.
Mostra promossa e organizzata da Fondazione Como Arte in collaborazione con il Comune di Como

Informazioni
comoarte.org; info@comoarte.org

Immagine in evidenza
Fabrizio Plessi, Oro

Dettagli

Inizio:
sabato 5 Ottobre 2024
Fine:
domenica 17 Novembre 2024
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , ,

Luogo

PALAZZO DEL BROLETTO DI COMO
Piazza del Duomo, 2
Como, 22100 Italia
+ Google Maps
Phone
031 252352
Visualizza il sito del Luogo