Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Fasti di Napoleone I. Dipinti da Andrea Appiani

mercoledì 5 Maggio 2021 - martedì 25 Maggio 2021

Fasti di Napoleone I. Dipinti da Andrea Appiani

sede: Galleria Arianna Sartori (Mantova).

In occasione del Bicentenario Napoleonico (1821-2021), Arianna Sartori presenta l’importante raccolta, completa di tutte le sue 35 tavole, dedicata ai Fasti di Napoleone: “Fastes de Napoléon I.er Peints par Andrea Appiani, gravés par G. Longhi, M. Bisi, Benaglia, J. e F. Rosaspina dédiés à sa majesté Napoléon III par Pietro Barboglio. Edizione: Paris/Chardon F.”.

Le incisioni che riproducono “I Fasti di Napoleone” rappresentano un’importante documentazione iconografica del ciclo già collocato nella Sala delle Cariatidi del Palazzo Reale di Milano, distrutto da un bombardamento nel 1943. (Il bombardamento specifico che avviene nella notte del 15 agosto 1943, è il terzo degli attacchi programmati dal Bomber Command inglese, per annientare la città di Milano con un vortice di fuoco sganciando bombe e spezzoni incendiari.)
Si trattava di un fregio costituito da 39 dipinti a tempera su tela a monocromo ad imitazione del bassorilievo antico, che il grande Andrea Appiani dipingeva tra il 1800-1801 circa e il 1807 per decorare la balconata della ringhiera.

L’intero ciclo pittorico narrava, attraverso 21 episodi, le gesta eroiche condotte da Napoleone in pace e in guerra nel periodo compreso tra la prima Campagna d’Italia (1796) e la Vittoria di Friedland (1807).
Il processo di traduzione grafica, voluto da Napoleone stesso, fu attuato da una valente équipe di incisori. Giuseppe Longhi realizzava sei delle trentacinque lastre, incise come guida per lo staff formato dagli amici Giuseppe e Francesco Rosaspina, Michele Bisi e Giovanni Benaglia tra il 1805 e il 1816.

Va evidenziato che due tavole fanno riferimento a Mantova, e precisamente la Tav. XI – Resa di Mantova e la Tav. XIII – Battaglia della Favorita.
Dopo la prima rara edizione del 1826, le stampe conobbero una notevole diffusione.
I fratelli Didot di Parigi, proprietari dei rami dei Fasti, nel 1860 ne promossero un’edizione dedicata a Napoleone III, rilegata ad album e corredata da testi esplicativi e commento storico.
Scopo dell’impresa era quello di legittimare il potere di Napoleone III attraverso il rimando all’Impero napoleonico.
Nel frattempo i rami passarono di proprietà alla calcografia di F. Chardon il vecchio di Parigi.

Alla Galleria Arianna Sartori è esposta l’edizione dei fratelli Pilon (1860 ca.) stampata da Chardon all’epoca di Napoleone III, rilegata ad album (cm 46×87), composta da pp. III, pp. 25 di testo oltre alle 35 tavole.

Evento con la collaborazione del Centro Studi Sartori per la Grafica di Mantova,

Dettagli

Inizio:
mercoledì 5 Maggio 2021
Fine:
martedì 25 Maggio 2021
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , ,

Luogo

GALLERIA ARIANNA SARTORI – VIA NIEVO
Via Ippolito Nievo, 10
Mantova, 46100 Italia
+ Google Maps
Phone
0376 324260