Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Federica Patera e Andrea Sbra Perego. Texĕre

sabato 30 Aprile 2022 - sabato 14 Maggio 2022

Federica Patera e Andrea Sbra Perego. Texĕre

sede: SCD Studio (Perugia).
cura: Barbara Pavan, Susanna Cati.

Decontestualizzati, ritagliati dal loro contesto originale, insiemi più o meno corposi di parole fluttuano apolidi in un tempo e uno spazio sospeso che non li priva del loro significato ma piuttosto li rende aperti ad altre opportunità. In questa terra di mezzo sono i fili colorati ad accompagnarne le traiettorie verso nuove destinazioni, tessendo architetture sottili e sospese, intrecciandosi e tendendosi, diventando essi stessi traccia di una trama e un ordito di altri racconti in cui l’innesto della citazione ricontestualizzata acquisisce se non un diverso valore semantico, indubbiamente un nuovo corso narrativo.

Questa, in sintesi, è Paesaggio Immaginale l’installazione fulcro della mostra di Federica Patera e Andrea Sbra Perego, un’opera-manifesto composta da 12 racconti nati dalla combinazione di 140 citazioni tratte da 40 libri in cui tessuti e filati sostenuti da cavi metallici creano due livelli paralleli ma separati.

Un filo alla volta, gli elementi della letteratura costruiscono questa architettura delle possibilità in cui il movimento è parte integrante e imprescindibile di un’opera d’arte in perenne divenire. Sono le parole chiave a condurre il lettore/osservatore in un percorso di analogie evocative, di libro in libro, di testo in testo, scoprendo un gioco di menzioni, riferimenti, riecheggiamenti che allude ad un racconto universale ed infinito o meglio, per parafrasare Paul Valery, a un unico Spirito come produttore e consumatore di letteratura, un panteismo ipotizzato da diversi autori ed esplorato da Borges nel saggio Il fiore di Coleridge.
Da questa tesi trae ispirazione la ricerca che ha condotto i due artisti fino a Texere: in latino, così come in italiano, nella sua pluralità di significati ed accezioni – intrecciare, costruire, comporre – il verbo è declinabile in ambito tessile quanto in quello letterario.

In un percorso dall’unità testuale al singolo elemento e di nuovo al testo gli artisti coinvolgono qui l’osservatore in un movimento ondivago che seguendo dissezione e ricostruzione dal testo originale a quello rigenerato assomiglia ad un rito sciamanico, una danza che asseconda impronte di una mappa ancestrale. E ancora, nella separazione di alcuni dettagli da cui generano altre opere, gli artisti affermano che ogni parte di un’opera d’arte è essa stessa arte. In questa complessità stratificata di discipline e dottrine differenti, la mostra consegna intatta all’osservatore la tesi iniziale: l’essenziale è l’opera e non l’individuo? O, piuttosto, l’individuo è essenziale per l’opera?

Federica Patera e Andrea Sbra Perego legano con un filo la letteratura e l’arte. La loro collaborazione unisce le due esperienze in un lavoro comune, con l’intento di essere un ponte, una confluenza delle due discipline. Il duo nasce ufficialmente nel 2017 con il progetto RAR, che mette al centro il valore dell’analogia in letteratura e con il quale inizia la collaborazione con la galleria d’arte Raffaella De Chirico. Al centro della loro indagine c’è la dinamica che porta la lettura a diventare scrittura, l’utente diventa autore, mescolando i ruoli. Lo scambio che si instaura trova pieno significato nella trasformazione. Tra le mostre recenti (2021) Note senza testo, Manuel Zoia Gallery, Atelier Alice Voglino, Verona; (La) Natura (è) morta, Premio Cramum, a cura di Sabino Maria Frassà, Villa Mirabello, Milano art fair; WOP art fair, Lugano; (2020) Rar: 2015 – 2020, Raffaella de Chirico Arte Contemporanea, Torino.

Inaugurazione
sabato 30 aprile 2022, alle ore 17

Informazioni
347 177 6001

Dettagli

Inizio:
sabato 30 Aprile 2022
Fine:
sabato 14 Maggio 2022
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , , ,

Luogo

SCD STUDIO
via Bramante, 22N
Perugia, 06122 Italia
+ Google Maps
Phone
347 1776001
Visualizza il sito del Luogo