altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
- Questo evento è passato.
Franco Giuli. Prospettiva ’70
venerdì 7 Luglio 2023 - sabato 30 Settembre 2023
sede: Zona Conce (Fabriano, Ancona).
cura: Fabio Marcelli.
La mostra “Franco Giuli: prospettiva ’70” è dedicata alle opere create negli anni settanta dall’artista fabrianese, che fu tra i protagonisti più originali nel panorama artistico italiano di quel decennio.
Particolarmente evocativa di stimoli culturali, è stata la scelta di far dialogare l’allestimento delle opere selezionate di Giuli, con quelle che sono parte della collezione permanente di “Zona Conce”, create dai fabrianesi Quirino Ruggeri (Albacina di Fabriano, 1883 – Roma, 1955) ed Edgardo Mannucci (Fabriano, 1904 – Arcevia, 1986), artisti che, insieme all’altro grande concittadino Giuseppe Uncini (Fabriano, 1929 – Trevi, 2008), hanno avuto un ruolo importante nella formazione del linguaggio artistico di Giuli.
Gli anni Settanta, per Franco Giuli, si aprirono il successo alla XXXVI Biennale internazionale d’Arte di Venezia (1972), che fu una straordinaria vetrina per l’affermazione nazionale e internazionale del suo talento. Nello stesso decennio, le personali nelle gallerie Fumagalli di Bergamo (1977, a cura di Italo Tomassoni), Polena di Genova (1978, a cura di Enrico Crispolti), e Il Cortile di Bologna (1979, a cura di Bruno d’Amore), segneranno altrettanti traguardi di questa stagione feconda e infaticabile per Franco Giuli, la cui arte “conquistò” le due capitali italiane del contemporaneo: Roma e Milano.
La mostra, non solo racconta l’originale meditazione di Giuli sui grandi temi della spazialità e del colore, ma l’attualità della sua ricerca creativa, dedicata alla sperimentazione del cartone, materiale “iconico” per la storia di Fabriano, secolare città della carta e dal 2013 Città creativa Unesco per l’artigianato artistico. Il cartone, quindi, la carta, sono uno dei simboli dell’impegno globale per la costruzione di un ecosistema sociale e produttivo, sostenibile e innovativo.
La selezione delle opere esposte, è stata curata da Fabio Marcelli, professore associato di Storia dell’arte moderna all’Università di Perugia, con il sostegno degli eredi di Giuli, Manuela Giuli e Gianluca Pecchia. In precedenza è stata la galleria Arena di Verona a dedicare una mostra ai lavori di questo felice decennio per l’arte di Giuli, con la cura di Giovanni Cerritelli.
Immagine in evidenza
Cartoni vari in rilievo (1976-1977) Cm. 53 x 53