Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Giulia Caliò. Mutamenti

lunedì 9 Settembre 2019 - giovedì 19 Settembre 2019

Giulia Caliò. Mutamenti

sede: Biblioteca Provinciale Elio Vittorini – Palazzo del Governo ( Siracusa).
cura: Laura Faranda.

La mostra è una accurata selezione dei lavori più significativi di Giulia Caliò.
Uno “showreel” di immagini che ci fa aguzzare la vista fra le opere recenti e meno recenti dell’artista.
Illustrazioni botaniche e di zoologia (da sempre terreni di indagine di sua grande passione) e marine.
Principalmente a colori. Ma alle volte – e forse ancora più affascinanti – in bianco e nero.
Scelta, questa ultima, che sottolinea ancora di più la natura squisitamente “vintage” dei suoi lavori.

Squame, piante, anfibi, uccelli che mutano nella estetica come mutano, nel tempo e a seconda delle opere, il tratto e la visione di Giulia Caliò, ma mantenendo sempre una interna, forte, “scintillante”, identità.

La Caliò si colloca fra i più originali e preparati giovani talenti siciliani contemporanei a partire dalla Sicilia, terra natìa dell’artista.
Dalla sua città natale, Sicracusa, si trasferisce a Bologna, per poi tornare in Sicilia, ma sempre pronta a ripartire.
Nel tempo, si fa conoscere ed ampiamente apprezzare su tutto il territorio nazionale per le sue finissime illustrazioni (botaniche, marine, surreali, visionarie), dal tratto sicuro e dalle velature ricercate.

Giulia Caliò è nata a Siracusa, nel 1988. Riceve e accoglie l’amore per l’arte dal padre, anch’esso pittore. Già da bambina, sperimenta diverse tecniche artistiche, rivolte principalmente all’arte illustrata. Si diploma al liceo artistico di Siracusa in Rilievo e Catalogazione dei Beni Culturali, poi entrando nell’ Accademia di Belle Arti di Bologna, seguendo l’indirizzo di Illustrazione e Fumetto. Nell’accademia bolognese, apprende i più svariati stili e tecniche della Illustrazione. E’ durante gli anni accademici che ha l’opportunità di approfondire quella che ha sempre sentito essere la sua grande vocazione: l’illustrazione scientifica. Il suo amore per la botanica e la zoologia è sempre stato fonte essenziale per il suo lavoro, sempre accompagnata da una visione costantemente proiettata alla originalità.
giuliacalioillustratrice.it

Laura Faranda è curatrice e critica d’arte contemporanea. Fondatrice (dirigendolo e curandolo nella sua programmazione artistica) dello studio d’arte “Cocco Arte Contemporanea” di Messina, sua città natale. Dirige presto il suo percorso formativo verso l’arte, in ogni suo riflesso: dalla tradizione medievale alle espressioni di avanguardia, seppure con una visione umanistica più ampia. Diviene, così, anche Dottore di Ricerca in Geografia Umana e Culturale, attenta alla interazione fra Arte e Territorio e fra questo ultimo ed i fenomeni antropologici-culturali che si ineriscono in esso. Nel tempo, fa suo focus di indagine l’arte contemporanea, approfondendola nelle sue varie inclinazioni ed interazioni con l’uomo ed il luogo. Definisce la sua formazione con un master in “Curatore Museale e di Eventi”, presso IED-Roma. Ha collaborato, per la critica e la curatela, a diverse mostre e ad eventi artistico-culturali, pure creandoli e promuovendoli lei stessa. Ha partecipato alla stesura di cataloghi critici, curato il testo critico di esposizioni e scritto per blog professionali di settore e testate di Arte e Cultura.

Inaugurazione: 9 Settembre alle ore 18:00

Dettagli

Inizio:
lunedì 9 Settembre 2019
Fine:
giovedì 19 Settembre 2019
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , ,

Luogo

BIBLIOTECA PROVINCIALE ELIO VITTORINI
Palazzo del Governo - Via Roma
Siracusa, 96100 Italia
+ Google Maps