
sede: Castello Sforzesco di Milano – Sala Conferenze Raccolta Bertarelli (Milano).
In occasione della mostra “The End of History“, personale di Barry X Ball, scultore californiano classe 1955, Villa Panza, Bene del FAI – Fondo Ambiente Italiano a Varese e il Castello Sforzesco di Milano presentano un ciclo di quattro conferenze con l’intento di esplorare tematiche trasversali sull’arte contemporanea e sul processo creativo dell’artista la cui sensibilità altamente raffinata insieme alla ricerca della purezza della luce e della spiritualità hanno incontrato la visione di Giuseppe Panza.
Alcuni protagonisti del dibattito critico contemporaneo come Chiara Gatti, Laura Mattioli, Gianluca Poldi e Angela Vettese si confronteranno con il pubblico sui temi legati alla riproducibilità dell’opera d’arte, al citazionismo, al rapporto con il passato e al confronto con il presente attraverso l’uso delle nuove tecnologie.
Il secondo incontro, vede la partecipazone di Angela Vettese, critica d’arte, dal titolo Forme semplici nel mondo complesso si terrà a Milano il 5 dicembre 2018 alle 18 presso la Sala Conferenze Raccolta Bertarelli del Castello Sforzesco e si articolerà attraverso una riflessione sulla cultura contemporanea e la sua rappresentazione artistica: per l’autrice infatti “l’arte del XX secolo è indissolubilmente legata all’astrattismo, nonostante il permanere di aspetti figurativi. Nell’elaborare forme non rappresentative, gli artisti sono partiti da un astrattismo geometrico “semplice”, cioè creato a partire da squadra e righello, per giungere a sofisticate tecniche di elaborazione al computer. ” Dal Bauhaus, passando per l’arte Optical e Cinetica, il Minimalismo, fino all’Arte Ambientale percorso Angela Vettese racconterà molti dei recenti esperimenti al confine tra architettura e arte visiva.
