altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Incontro: “Il mondo nelle metropoli: l’antico e il futuro”
mercoledì 22 Maggio 2024 @ 18:00

sede: Fondazione Luigi Rovati (Milano).
Alla Fondazione Luigi Rovati un incontro dedicato alle città etrusche che propongono uno dei primi modelli storici di struttura metropolitana. Può questo modello essere ancora attuale? E può influenzare la progettazione delle città metropolitane attuali e future in quello che viene anche chiamato “il pianeta metropolitano” da Manuel Castells*? Al centro i temi dell’urbanistica, dell’architettura, del territorio e dei rapporti sociali. Ne discutono l’achitetto e urbanista Stefano Boeri e l’archeologo Emanuele Greco. Modera il sociologo Mario Abis. Appuntamento mercoledì 22 maggio alle ore 18:00.
«Il tratto che forse meglio di ogni altro distingue gli Etruschi, e non solo rispetto agli altri popoli dell’Italia antica, è lo sviluppo assunto presso di loro dal fenomeno urbano. L’Etruria è essenzialmente un paese di città, piccole, medie o grandi, ma tutte esteriormente simili, con la differenza che le grandi erano sede di organismi politici di livello statale.»
L’accademico Giovanni Colonna sottolinea efficacemente il tratto peculiare delle città etrusche: la loro emancipazione dal modello del villaggio e il raggiungimento di un assetto che definiamo “metropolitano”. La morfologia della città risponde a una visione aperta, di un mondo e di un territorio che crea relazioni con l’esterno.
Come evolve la struttura urbana da allora a oggi? Cosa possiamo applicare, di quei modelli, alle moderne metropoli e a quelle che saranno le future in un pianeta sempre più popolato e costellato da diverse aree abitate che sono addensamenti difficilmente governabili? A questo daranno risposta i relatori nell’incontro in Fondazione Luigi Rovati.
*Manuel Castells, La città delle reti (2004)