Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Italo Cremona. Tutto il resto è profonda notte

sabato 28 Settembre 2024 - domenica 9 Marzo 2025

Italo Cremona. Tutto il resto è profonda notte

sede: Mart Rovereto (Rovereto, Trento).
cura: Giorgina Bertolino, Daniela Ferrari, Elena Volpato.

Il Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto in collaborazione con la GAM Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino dedica all’opera e all’universo creativo di Italo Cremona (Cozzo 1905 – Torino 1979) una mostra antologica che ripercorre l’intera produzione dell’artista.

Il titolo della mostra “Tutto il resto è profonda notte” riprende la frase conclusiva con cui Cremona chiuse uno dei suoi testi per la rubrica Acetilene, all’interno della rivista Paragone di Roberto Longhi. Proprio il notturno è uno dei temi cari all’artista, una condizione espressiva, esistenziale e filosofica che produce sogni, incubi, apparizioni, immagini fantastiche.

Pittore-scrittore, intellettuale poliedrico ed eccentrico, nei dipinti e negli scritti Italo Cremona ha indagato la Zona ombra, espressione che diventa il titolo di un suo libro edito da Einaudi nel 1977: un territorio in cui il buio entra in contatto con la luce attraverso lampi vividi o barlumi, il chiarore di una lampada ad acetilene o la scia di una stella cadente, come nel romanzo distopico La coda della cometa.

L’esposizione al Mart presenta circa 100 opere, tra cui un importante nucleo di dipinti e una selezionata raccolta di disegni, realizzate tra il 1925 e la prima metà degli anni Settanta. La mostra intende porre in evidenza gli aspetti più attuali e contemporanei dell’opera di Cremona e della sua figura di intellettuale irregolare, impegnato in numerosi ambiti creativi e affine, nel suo modo insolito di impersonare il secolo del Novecento, ad altre figure eccentriche di Torino quali Carlo Mollino e Carol Rama.

Nello specifico, la mostra si fonda sulla convinzione che il suo insegnamento pittorico e intellettuale ha lavorato negli anni, nelle generazioni, molto più di quanto non si sia riconosciuto sinora. Si darà conto della fedeltà di Cremona a un particolare motivo pittorico, sviluppato attraverso i decenni, quello delle facciate e delle architetture torinesi, apparentemente deserte d’ogni presenza umana, dipinte in realtà come quinte di un segreto teatro cittadino, sempre allusive di uno spazio ulteriore, nascosto dietro la facciata silente. Inoltre, si darà spazio alla natura più idiosincratica dell’ampia produzione di nudi, ponendo in evidenza le prove in cui il tradizionale esercizio accademico scivola verso una visionaria produzione di epifanie, apparizioni di alterità, piccole allucinazioni che non distinguono più la realtà del corpo della modella dalla segmentazione pittorica dei suoi dettagli.

Immagine in evidenza
Italo Cremona, “Aria di Torino”, Sant’Agostino Casa d’Aste, Torino, foto di Sant’Agostino Casa d’Aste, Torino (part.)

Dettagli

Inizio:
sabato 28 Settembre 2024
Fine:
domenica 9 Marzo 2025
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , , , ,

Luogo

MART ROVERETO
Corso Bettini, 43
Rovereto, Trento 38068 Italia
+ Google Maps
Phone
800 397760
Visualizza il sito del Luogo