altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
La croce e la luce – Mostra collettiva
sabato 6 Luglio 2019 - domenica 29 Settembre 2019

sede: Fondazione Casa della Divina Bellezza (Forza d’Agrò, Messina).
cura: Giorgio Agnisola.
La mostra “La Croce e la Luce” propone una selezione di 16 opere provenienti dalla sezione di Arte Contemporanea del Museo diocesano di Potenza.
Nel percorso espositivo si affronta il tema della Passione di Cristo, che diventa simbolo dell’esperienza universale del dolore.
“L’arte consente di leggere nella vita le sue implicazioni invisibili- così dichiara il curatore Giorgio Agnisola, nel suo intervento al convegno in occasione della visita di Papa Francesco a Napoli, alla Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale – Pur raccontando il dolore, con una forza ed una intensità che possono essere straordinarie, non lenisce la sofferenza eppure riassegna ad essa un segno di profonda verità umana, e di vera e viva partecipazione. L’arte alimenta lo sguardo interiore, e i suoi riflessi nella vita spirituale possono esser straordinariamente fecondi. Ecco perché la vera arte può raccordarsi con la dimensione religiosa, diventando una via rivelativa e appello all’Oltre”.
L’opera emblematica della mostra è un olio su tela degli anni ’70 di Remo Brindisi, raffigurante una crocifissione su fondo verde; in esposizione anche dipinti di Ennio Calabria (dal titolo “Il dolore è trasversale” dedicato agli ultimi anni di pontificato di Papa Giovanni Paolo II) e Luigi Filocamo che raffigura “Gesù alla colonna”.
La sezione sculture propone i crocifissi in bronzo di Luciano Minguzzi e Costantino Ruggeri; sul tema, anche una terracotta di Ugo Riva e una stampa fotografica su forex di Vitantonio Telesca.
L’allestimento continua con otto litografie raffiguranti altrettante stazioni della Via Crucis di Aligi Sassu e, nell’ottica del dialogo tra i linguaggi della tradizione e quelli della contemporaneità, è presente anche un dipinto del XVIII secolo di autore ignoto, raffigurante il Cristo crocifisso.
La collezione di arte sacra, da cui le opere provengono, nasce dall’impegno quarantennale e dall’amore per l’arte del Vicario generale della Diocesi di Potenza, Vitantonio Telesca, che è anche Direttore della “Commissione Diocesana per l’arte Sacra e i Beni Culturali”, una dedizione che ha prodotto una raccolta di pregio costituita da circa 400 opere – pitture, sculture e installazioni – di autori internazionali del Novecento, che il Vicario ha recentemente donato al Museo diocesano di Potenza.
Inaugurazione: sabato 6 luglio 2019 ore 18:30
Ingresso libero solo per l’inaugurazione.
Su prenotazione nei giorni successivi con visita guidata: 347 3359327
- Remo Brindisi