altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
L’arte dell’attimo. Le giraffe di Sandro Gorra a Forte dei Marmi
venerdì 16 Giugno 2023 - sabato 30 Settembre 2023

sede: Parco di Villa Bertelli (Forte dei Marmi, Lucca).
cura: Laura Tartarelli Contemporary Art.
La ricerca dell’acqua, il surriscaldamento globale, la crisi ambientale innescata dal cambiamento climatico, sono le tematiche che caratterizzano “L’Arte dell’Attimo. Le Giraffe di Gorra a Forte”, mostra dell’artista Sandro Gorra, a cura della galleria Laura Tartarelli Contemporary Art.
Opere monumentali e di grande dimensione, installate nel giardino e nell’ampio ingresso della Villa, invitano il visitatore a interrogarsi sulla tematica ambientale e sull’analogia tra l’uomo e l’elegante erbivoro della savana, la giraffa, le cui macchie volano via, scivolano e scompaiono lasciandola nuda e presagendone l’estinzione. Questo animale dal segno unico e inconfondibile si fa allegoria dell’essere umano, che sempre tende verso l’alto e si affanna ad “allungare il collo” nella scalata sociale, salvo poi precipitare inesorabilmente nel timore di perdere il marchio, la “macchia” che lo contraddistingue. Ed è anche presagio dell’armonia interrotta con il Pianeta, che può portare anche all’estinzione del genere umano. Nell’arte dell’attimo di Gorra, quindi, il vero soggetto sono uomini e donne, con i frammenti delle loro storie e le ansie per conquistare il segno, che si va a perdere un attimo dopo, con un risultato tragicomico e artisticamente unico, segnato dal linguaggio inconfondibile dell’artista tra poesia e ironia.
Da Alice e l’acqua (2021) a Ballerina (2022), fino al trittico dei Pardalis (2021), la mostra a Villa Bertelli presenta cinque lavori iconici della Daily Art di Sandro Gorra, che commenta così la scelta espositiva: “Le giraffe girano. Milano, Pietrasanta, Spoleto, Lecce… Oggi Forte dei Marmi. Qui, dalla grande giraffa che beve, con la mutazione creativa nascono i solidi Pardalis, geometrie pesanti che liberano l’anima con il gioco delle macchie che volano via, a ricordare la leggerezza della specie e la loro fragilità. L’intenzione è di passare la bellezza più alta del pianeta unita al pensiero fisso della tutela dell’ambiente. Sperando che le mie provocazioni risveglino le anime della gente, oggi bollite dall’abitudine e dalla rassegnazione di fronte a problemi che regolarmente ignoriamo come se appartenessero ad altri”.
Immagine in evidenza
Sandro Gorra – 2021 – Cubo Pardalis – corten, acciaio inox – 130x255x130cm