Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Massimiliano Galliani. Il suo spazio, il suo tempo

domenica 6 Novembre 2022 - domenica 11 Dicembre 2022

Massimiliano Galliani. Il suo spazio, il suo tempo

sede: Palazzo Civico di Montechiarugolo (Montechiarugolo, Parma).
cura: Eleonora Frattarolo.

Il Comune di Montechiarugolo ricorda l’artista Massimiliano Galliani, scomparso nel 2020 a soli trentasette anni, con la mostra “Massimiliano Galliani, il suo spazio, il suo tempo”, a cura di Eleonora Frattarolo.

Il percorso espositivo comprenderà circa venticinque opere per illustrare i diversi ambiti della ricerca di Massimiliano Galliani: dall’implicazione nella videoarte, testimoniata da alcune video-installazioni e dal significativo documentario “Il Racconto di Luigi Ontani” (sezione della mostra “Luigi Ontani incontra Giorgio Morandi”, Grizzana Morandi, Bologna, 2015), alle sperimentazioni pittoriche del ciclo “LSDT – Le Strade Del Tempo”, legate alle crettature che circondano gli occhi de “La Gioconda”. Da “Riflesso su tela”, ovvero la riproduzione ad olio dell’immagine riflessa di un soggetto che si pone di fronte ad una tela nera lucida, a la serie dei “Fiumi”, in cui l’acqua, metafora di vita, scorre nella foglia d’oro. E infine, i memorabili disegni di Massimiliano Galliani, eseguiti tramite il linguaggio nevralgico della sua poetica, metafora, di volta in volta angosciata o giocosa, del proprio mondo interiore e della propria tensione verso il visibile e l’invisibile.

È inoltre presente in mostra un gioiello prezioso – il “Pipistrello galattico” – disegnato da un Massimiliano poco più che diciassettenne, amante dei travestimenti e dei supereroi, per la madre Laura, apprezzata designer di gioielli, che lo ha realizzato in oro, turchesi, rubini e lapislazzuli.

Scrive la curatrice della mostra Eleonora Frattarolo: “(…) Fino al 2020, anno in cui il suo corpo e la sua anima varcano la soglia dell’altra dimensione, disegna un diaframma squarciato, ciò che in Fisica si definisce un “presente esteso”, una “zona intermedia” fra il passato e il futuro, una struttura dello spaziotempo, da cui con angoscia fuoriesce il suo volto, e animali, fiori, frammenti di Natura, per mezzo di un tratto magistrale disvelati con singolare leggerezza. Credo che Galliani dia forma a ciò che il neuropsichiatra Gianni Borgna definisce “la consapevolezza che la sofferenza è in ogni caso la via di una trasformazione, l’accesso a un nuovo percorso”, una “iniziazione a un processo interiore, e non solo come vita avvilita”. Ma certo così agendo afferma il suo talento, la sua unicità, il suo carattere, la sua vocazione e il suo daimon”.

La mostra è realizzata dall’Associazione culturale artMacs insieme alla famiglia di Massimiliano Galliani per tutelare e promuovere la sua ricerca, trasformando un lutto in opportunità per giovani artisti.

Inaugurazione
domenica 6 novembre, ore 17.00

Immagine in evidenza
Massimiliano Galliani, Attraverso, 2019, matita su carta, cm 70×100

Dettagli

Inizio:
domenica 6 Novembre 2022
Fine:
domenica 11 Dicembre 2022
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , ,

Luogo

PALAZZO CIVICO DI MONTECHIARUGOLO
Via Liberazione 7
Montechiarugolo, Parma 43022 Italia
+ Google Maps
Phone
0521 687759
Visualizza il sito del Luogo