altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Mediterraneo. Oltre i muri nella mente – Asta benefica di opere d’arte
martedì 14 Maggio 2019 @ 18:00

sede: Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci – Spazio Polene (Milano).
cura: Gloria Gatti.
Il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano ospita martedì 14 maggio a partire dalle ore 18 l’Asta benefica d’Arte Contemporanea, a cura di Gloria Gatti in collaborazione con la casa d’aste Sotheby’s, a favore di CIPMO Centro Italiano per la Pace in Medio Oriente, che da 30 anni promuove il dialogo in Medio Oriente e la cooperazione euro-mediterranea.
Introducono la serata l’ex-calciatore e collezionista Alessandro Costacurta e la curatrice, quindi l’asta, presieduta dal Presidente di CIPMO Janiki Cingoli, sarà battuta dall’Amministratore Delegato di Sotheby’s Italia Filippo Lotti.
Per l’evento giunto alla sua VII edizione, oltre 70 artisti hanno donato le loro opere a favore del progetto di educazione alla cittadinanza “Mediterraneo. Oltre i muri nella mente”, grazie al quale studenti di Istituti superiori italiani, guidati dai loro docenti, dialogano con studenti di Istituti di Paesi della sponda sud del Mediterraneo (Albania, Giordania, Israele, Marocco, Palestina, Tunisia). Attivo già da cinque anni con Istituti superiori milanesi, nel 2019 il progetto si è ampliato sul territorio nazionale coinvolgendo anche cinque Istituti romani e altrettanti del Sud Mediterraneo.
“I muri nella mente – afferma Janiki Cingoli, Presidente CIPMO – sono spesso più difficili da rimuovere di quelli veri, perché vengono costruiti con un continuo bombardamento di messaggi, che amplificano e deformano la realtà, isolando solo quelli più negativi. Un’opera d’arte è in sé un momento di dialogo, tra l’artista e lo spettatore, tra l’artista e la sua visione del mondo, tra la realtà e la sua fantasia e creatività, mediate dal rigore e dalla professionalità di un metodo costruito negli anni. Il dialogo, la costruzione di canali di comunicazione e di comprensione dell’Altro, è d’altronde il mestiere di CIPMO, cui ci dedichiamo da trent’anni”.
Le opere all’asta sono di italiani e internazionali, quali Vittorio Amadio, Mario Arlati, Ugo Attardi, Maryam Bakhtiari, Gianni Berengo Gardin, Francesca Boffetti, Albino Rodolfo Boffi, Diego Boiocchi, Alda Maria Bossi, Alessandro Busci, Carlo Caldara, Sylvia Catasta, Giovanni Cerri, Sandro Chia, Gianni Colombo, Vanni Cuoghi, Luciano De Liberato, Enrico Della Torre, Loris Di Falco, Alessandro Di Vicino Gaudio, Rosa Maria Falciola, Benham Ali Farahzad, Angelo Ferrillo, Elia Festa, Daniele Fortuna, Frode, Ruggero Gabbai, Giorgio Galimberti, Omar Galliani, Leonardo Gambini, Salvatore Garau, Luca Gastaldo, Luca Grechi, Riccardo Gusmaroli, Ali Hassoun, Maurice Henry, Pina Inferrera, Emilio Isgrò, Margherita Levo Rosenberg, Lydia Lorenzi, Giorgio Melzi, Maria Mulas, Isabella Nazzarri, Izumi Oki, Alberto Orioli, Antonio Paradiso, Amato Patriarca, Francesco Patriarca, Guido Peruz, Lele Picà, Tom Porta, Tiziana Priori, Salvatore Provino, Lorenzo Puglisi, Tobia Ravà, Irene Rossi, Gala Rotelli, Marco Nereo Rotelli, Michael Rotondi, Antonio Salvador, Stefania Santarcangelo, Dado Schapira, Scimon, Tina Sgrò, Lapo Simeoni, Giuseppe Siniscalchi, Fabio Rafael Soto, Lolita Timofeeva, Alessandro Vasapolli, Paolo Vegas, Caterina Voltolini, Giulio Zanet, Donata Zanotti.
Ufficio stampa: IBC Irma Bianchi Communication
ore 18:00 Cocktail ed esposizione delle opere
ore 18:30 Asta