altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Mirco De Nicolò. Teatri e giardini
sabato 13 Novembre 2021 - sabato 11 Dicembre 2021

sede: Museo della Ceramica Giuseppe Gianetti (Saronno, Varese).
cura: Mara De Fanti.
I lavori esposti raccontano di giardini e della famiglia dell’artista, attraverso l’uso dei suoi tre media di eccellenza: la ceramica, il video di animazione, disegni e testi.
La mostra è il secondo capitolo della rassegna già ospitata presso la Il Vicolo Galleria Arte Contemporanea di Cesena e, espressamente per il Museo della Ceramica Gianetti, viene integrata da un lavoro specifico sulle collezioni museali del 700.
Dal titolo “Teatri e giardini”, raccoglie una serie di dodici piccoli oggetti in ceramica che, inseriti nel contesto museale, vestono i panni della Commedia dell’Arte, animandosi di danze e pose teatrali.
Alla domanda di Matteo Zauli, in occasione della personale al Museo Carlo Zauli, “Mi ha sempre attratto nel tuo lavoro, oltre all’aspetto figurativo, la forte dimensione narrativa…. Mi piacerebbe sapere se la dimensione narrativa è istintiva o il frutto di una scelta pienamente consapevole… “, Mirco Denicolò 1 afferma: “Credo di aver avuto nella mia formazione due momenti. Il primo da bambino molto piccolo: sono stato emozionato dal cinema di animazione, soprattutto da quello dell’est Europa ed ho divorato tutti i fumetti su cui ho potuto mettere le mani, mi sono riempito il cuore di storie disegnate. [… ] Negli stessi anni in cui il mio cuore era un fiume in piena imparavo a misurare gli spazi, a mettere in relazione i volumi, colori, segni, ricevevo una educazione alla composizione e alla qualità musicale che ne derivava: mi esercitavo nelle forme dell’armonia”.
Mirco De Nicolò espone dal 15 ottobre al 7 novembre 2021 presso la Il Vicolo Galleria Arte Contemporanea di Cesena con la mostra “Un giardino allo specchio” a cura di Marisa Zattini
Inaugurazione
13 novembre, ore 18.00
Note
- Mirco Denicolò è nato a Cattolica nel 1962. Si è diplomato nel 1981 all’Istituto Statale d’Arte di Pesaro e, nel 1983, all’Istituto Statale d’Arte di Faenza. Ha iniziato l’esposizione della sua attività artistica nel 1987. Fino al 2003 ha lavorato per l’industria ceramica come ricercatore. Dal 1999 è docente di Laboratorio presso l’Istituto Superiore Industrie Artistiche di Faenza. Dal 2008 insegna Disegno presso la scuola comunale del disegno Minardi di Faenza. Negli ultimi anni traduce le sue opere ceramiche in video di animazione e libri d’autore. Sue opere sono presenti in collezioni pubbliche e private e in musei, in Italia e all’estero.