Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Open Studio Capriasca: dodici atelier a porte aperte

giovedì 4 Ottobre 2018 - domenica 7 Ottobre 2018

Open Studio Capriasca: dodici atelier a porte aperte

sede: Varie Sedi (Capriasca).

Al via la terza edizione di Open Studio Capriasca, l’iniziativa che permetterà al pubblico di varcare la soglia dei tanti atelier d’arte che animano la bella regione della Capriasca. Dodici spazi a poca distanza l’uno dall’altro, tra Sala Capriasca, Tesserete, Cagiallo, Lugaggia, Vaglio e Campestro, raggiungibili anche a piedi seguendo i percorsi segnalati sulla cartina dell’invito.

Gli appassionati d’arte, i curiosi, i turisti e gli amanti della storia locale potranno così scoprire i luoghi, intimi e privati, in cui gli artisti si raccolgono per ideare e realizzare le proprie opere. Luoghi e atmosfere unici e particolarissimi, che ad un occhio attento e ad uno spirito aperto possono rivelare alcuni tratti della personalità dell’autore e, soprattutto, infondere la sensazione di calarsi in uno spazio sospeso tra reale e irreale dove la materia si trasforma, assume forme inaspettate grazie alle competenze tecniche e alla fervida fantasia di chi sa immaginare un mondo parallelo, futuro e possibile, e ama condividere le proprie visioni interiori con chi vorrà accompagnarlo in un viaggio che si preannuncia sorprendente e piacevole.

Visitare case – atelier, botteghe, studi e capannoni in presenza degli artisti è sempre una scoperta; Open Studio Capriasca consentirà di cogliere una pluralità di caratteri, di indirizzi e di stili differenti. Non mancheranno naturalmente la pittura e la scultura: la prima declinata ora in un raffinato virtuosismo iperrealista ora in un’espressività astratta più istintiva ed immediata, la seconda col suo fascino antico rielaborato in chiave dichiaratamente contemporanea e la sua capacità di esercitare una forte presenza nello spazio circostante tanto da essere avvertita come un’entità viva e palpitante. Potremo inoltre apprezzare l’originalità della ricerca artigianale, ormai svincolata dalla subordinazione alle arti maggiori e sempre più libera di affermare una propria autonomia, indagando territori come la ceramica, l’arte tessile da ammirare e da indossare, elaborando anche tecniche nuove, polimateriche, nate dalla fusione e rielaborazione di tecniche note per realizzare oggetti e opere che possano unire materia e spiritualità per arricchire la vita di chi li possiederà.

La fotografia d’autore offrirà un ulteriore spunto intellettuale, mostrando il suo sviluppo nell’arte multimediale come nuova frontiera dell’arte contemporanea. Spaziando da visioni interiori ad uno sguardo attento sul contesto circostante, saranno molteplici anche i temi affrontati e suggeriti: l’io nel mondo, l’attualizzazione dell’arte classica, la condizione femminile, l’arte orientale, il design, la tecnologia, la moda.

I dodici Atelier degli Artisti partecipanti: Marisa Altepost (Ceramica, Sala Capriasca) – Eva Antonini (Scultura, Lugaggia) – Paolo Campa (Pittura, Sala Capriasca) – Rino Canonica (Pittura, Vaglio) – Eliane Orselli (Pittura e Scultura, Vaglio) – Roberta Pedrinis (Pittura e Scultura, Tesserete) – Giuseppe Pennisi (Fotografia, Digital Art, Lugaggia) – Claudia e India Pescia (Textile Art, Cagiallo) – Catherine Rovelli (Scultura, Sala Capriasca) – Sferico (Pittura e Scultura, Campestro) – Alexandra von Burg (Pittura, Tesserete) – Désirée Wiprächtiger (Mandala 3D, Cagiallo)

Inaugurazione: giovedì 4 ottobre, alle 18:30, presso il Municipio di Tesserete. Presentazione di Emanuela Rindi