altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Paolo Masi e la collezione permanente
sabato 17 Dicembre 2022 - giovedì 30 Marzo 2023

sede: Fondazione MACC (Calasetta, Sud Sardegna, Carbonia Iglesias).
cura: Efisio Carbone.
La Fondazione MACC, in collaborazione con l’archivio Paolo Masi, Frittelli Arte Contemporanea e la galleria Massimo Ligreggi, presenta “Paolo Masi e la Collezione Permanente”: uno degli artisti italiani più rappresentativi dell’indagine analitica, del rigore, della libertà e sperimentazione per la prima volta a confronto con le opere della Collezione Leinardi custodita al MACC.
Paolo Masi (1933) fa parte di quella generazione di artisti che negli anni Cinquanta, in Italia, rompe con il passato attraverso un’elaborazione sperimentale che libera la ricerca artistica dai canoni del formalismo e da ogni tipo di accademismo; così fu anche per Ermanno Leinardi (1933 – 2006) che negli stessi anni abbandonò il figurativismo per una ricerca orientata all’astrattismo geometrico e la traccia di questa rottura, oltre che nelle sue opere, è visibile nella sua collezione personale, raccolta nell‘arco di una vita e in seguito donata al Comune di Calasetta, oggi ospitata presso le sale della Fondazione MACC.
Inaugurazione
Sabato 17 dicembre 2022 ore 17
Immagine in evidenza
Paolo Masi, 2022, Vibrazioni, interventi su cartone da imballaggio, cm 100×100 (part.)