altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Paolo Orsi. Alle origini dell’archeologia tra Calabria e Sicilia
mercoledì 3 Luglio 2019 - domenica 8 Settembre 2019

sede: Museo Archeologico Nazionale di Reggio di Calabria (Reggio di Calabria).
cura: Carmelo Malacrino, Maria Musumeci.
La Mostra è un omaggio a Paolo Orsi, ricercatore e considerato tra i fondatori dell’archeologia in età contemporanea. Fu Orsi a ideare il Museo Archeologico Nazionale di Reggio come il luogo deputato ad accogliere i reperti provenienti dagli scavi in tutto il territorio regionale, per offrire ai visitatori un’unica, eccezionale e affascinante narrazione della cultura, dell’arte, delle tradizioni di vita in Calabria.
Oltre 230 reperti sono presentati in un percorso storico-biografico-tematico articolato in forma transmediale, attraverso l’utilizzo di differenti strumenti di comunicazione e apparati didattici.
I reperti protagonisti nell’esposizione sono due capolavori dell’arte greca occidentale, entrambi datati V secolo a.C.: il meraviglioso complesso statutario del Cavaliere di Marafioti, della collezione del MArRC, e la seducente seppur mostruosa Gorgone-Medusa, bene culturale del patrimonio archeologico del Museo Archeologico “Paolo Orsi” di Siracusa.
Le opere, che sono i “fiori all’occhiello” dei due istituti museali organizzatori, accolgono i visitatori all’ingresso alla Mostra, per introdurli al fascino senza tempo di un viaggio straordinario sulle tracce dei reperti rinvenuti da Paolo Orsi nei suoi scavi in Calabria e Sicilia.