altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Presentazione libro: “Artiste e femminismo in Italia. Per una rilettura non egemone della storia dell’arte”
martedì 14 Marzo 2023 @ 19:00

sede: Triennale Milano (Milano).
Il libro “Artiste e femminismo in Italia (Christian Marinotti Edizioni, 2022)“, è la costruzione di un percorso visivo in cui l’arte declinata al femminile diventa progetto non solo artistico, ma politico, sociale e di genere. L’autrice seleziona una schiera significativa di artiste che hanno operato in Italia dalla prima metà del Novecento a oggi e dalle quali emergono una serie di articolazioni estetico-politiche che hanno fatto dell’arte un campo per esprimere aspirazioni sociali, urbane, ecologiche e femministe tanto radicali quanto oggi rimosse. Il volume inquadra la formazione di un’arte femminista come progetto storico e comune elaborato da ciascuna artista sulla base di consapevolezze e coerenze più o meno strutturate, soggettive e molteplici, tra l’occasionale e il programmatico.
Paola Ugolini vive e lavora a Roma e a Londra. È critica d’arte e curatrice presso la Fondazione In Between Art Film. Scrive regolarmente per “Exibart”. Dagli anni Novanta cura mostre e progetti artistici concentrandosi principalmente sul lavoro delle artiste, la videoarte, l’uso del corpo nella performance art e i rapporti fra Arte e femminismo.
Laura Cherubini è nata a Roma dove ha studiato con Giulio Carlo Argan e Maurizio Fagiolo dell’Arco e si è laureata con Maurizio Calvesi. Ha dedicato la vita all’arte contemporanea italiana lavorando sempre accanto agli artisti. È docente all’Accademia di Brera di Milano. Collabora a “Flash Art” Italia e International.
Immagine in evidenza
Elena Mazzi, Self portait with a whale backpack, 2018, courtesy l’artista e galleria Ex Elettrofonica