
sede: Barco Teatro (Padova).
cura: Henry-Claude Cousseau, Andrea B. Del Guercio.
La mostra “Rinaldo Invernizzi. Smeraldo. Antracite. Cobalto” approda al Barco Teatro dopo essere stata esposta a Palazzo Martinengo a Venezia.
Arricchita di opere inedite nelle quali Rinaldo Invernizzi, come lui stesso racconta, ha introdotto “in un paesaggio misterioso alcuni elementi figurativi e altrettanto misteriosi: la prua di una barca, la punta di una piramide”, vuole essere un inno all’amatissima città lagunare e al potere evocativo dei riflessi delle acque, attraverso opere in cui campeggia la dimensione soggettiva dei tre colori.
Il filo conduttore tra le due mostre è evidente: la cultura dell’acqua che da sempre fa parte di Padova, con la sua rete fluviale, la connette fortemente con Venezia e con tutto il tessuto territoriale. I canali che attraversano il centro storico di Padova sono un elemento centrale della storia e identità culturale della città e lo spazio espositivo designato in questa occasione non è casuale vista la sua vicinanza anche con lo splendido Orto Botanico. Invernizzi “prendendo a testimone ciò che l’acqua, nel suo ruolo di specchio, non smette mai di voler catturare nei suoi riflessi, ovvero il cielo, amplia questo tête-à-tête perseguendolo in un doppio dialogo con il mare.” (H. C. Cousseau).
D’altra parte, “riconosciamo di assistere ad un evento creativo dedicato a Venezia e alla sua storia cromatica, frutto di un’operazione di filtraggio emozionale avvenuto nello Studio appartato e silenzioso sulle sponde del lago di Lugano. ” (A. Del Guercio).
Inaugurazione
sabato 15 ottobre 2022 ore 18.00
Prenotazione obbligatoria