Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Romano Cosci. Le mani e l’anima

sabato 1 Dicembre 2018 - domenica 24 Febbraio 2019

Romano Cosci. Le mani e l’anima

sede: Varie Sedi (Pietrasanta).
cura: Costantino Paolicchi, Giuseppe Cordoni, Michele Cosci.

Pietrasanta celebra Romano Cosci. Il saggio artigiano artista pietrasantino, scomparso nel 2014, è il protagonista della retrospettiva dal titolo “Le mani e l’anima” che popolerà il Chiostro, la Chiesa e le sale del complesso di S. Agostino. Con quasi duecento opere in mostra, la retrospettiva esalta l’ecclettismo di Cosci e di una generazione di artigiani capaci di interpretare e sperimentare tutti i registri espressivi passando dall’affresco al marmo, dal bronzo alla terracotta, dal mosaico fino alla pittura.

Sette le aree tematiche del percorso che narrano, attraverso le opere, la sua storia di artista: dall’oro nelle mani, il periodo dello scalpellino ai volti del divino passando per il periodo di ritrattista, i paesaggi, le nature morte e le figure fino all’arte sacra che lo ha reso celebre in Vaticano e negli ambienti religiosi e gli scatti dipinti.

Romano Cosci, pittore e scultore, è nato a Seravezza (Lucca) nel 1939. Si è formato negli anni cinquanta nel clima stimolante dei laboratori di scultura e delle fonderie d’arte di Pietrasanta (dove ha lavorato e vissuto) sotto la guida di artisti-artigiani prestigiosi come Leonida Parma e Ferruccio Vezzoni e ha avuto come mentore e amico Pietro Annigoni. Ha insegnato fino al 1986 discipline pittoriche nei Licei Artistici di Carrara e Grosseto. Un’opera la sua che, con eguale talento e poesia, si avvale di un ventaglio straordinario di registri espressivi passando dall’affresco, al marmo, al bronzo, alla terracotta, al mosaico e a ogni altro genere di pittura. Uno spiccato senso del sacro emerge dalle numerosissime committenze da lui eseguite a soggetto religioso specialmente negli ultimi trent’anni della sua vita. Si è spento all’Ospedale Versilia il 5 giugno del 2014.

Inaugurazione: Sabato 1 Dicembre alle ore 16:00

Dettagli

Inizio:
sabato 1 Dicembre 2018
Fine:
domenica 24 Febbraio 2019
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , , ,

Luogo

VARIE SEDI – PIETRASANTA
Pietrasanta, Lucca 55045 Italia + Google Maps