altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
RomArchè 12. Parla l’archeologia
venerdì 16 Giugno 2023 - domenica 18 Giugno 2023

sede: Auditorium dell’Ara Pacis, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia (Roma).
“RomArché. Parla l’archeologia” è un festival annuale dedicato all’archeologia, in particolare agli strumenti della divulgazione storica (libri, laboratori, conferenze, rievocazione storica, performance).
La manifestazione ha sempre avuto come elemento centrale la rassegna espositiva del libro di archeologia, di antropologia, di storia e di storia dell’arte e la partecipazione diretta delle case editrici di settore porta, ogni anno, la presenza delle ultime produzioni editoriali con un ricco programmadi eventi culturalidi approfondimento.
La dodicesima edizione si terrà nell’ambito delle Giornate Europee dell’Archeologia con un tema particolarmente suggestivo: “Natura & Cultura”.
L’evento è ideato dalla Fondazione Dià Cultura e curato insieme con il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, sostenuto dall’azienda informatica Siaed S.p.A., patrocinato da Roma Capitale, in partnership con EGA– Entertainment Game Apps.
La dodicesima edizione di “RomArché. Parla l’archeologia” si articola in:
· Area espositiva: esposizione di libri di settore, a cui quest’anno si aggiungono i prodotti del territorio, e di realtà attive nella divulgazione storica. Sono presenti, oltre agli editori, anche postazioni della filiera viti-vinicola con degustazioni a calice all’ombra del suggestivo Tempio di Alatri, e inoltre sviluppatori di nuove tecnologie per la valorizzazione archeologica, associazioni culturali e istituzioni attive nella promozione del patrimonio culturale, associazioni e gruppi di rievocazione che espongono e raccontano prodotti realizzati con tecniche antiche.
· Conferenze: “Natura & Cultura. Le ultime frontiere dell’intelligenza artificiale” e “Natura & Cultura. Città sotterranee”. Durante questi incontri i relatori approfondiranno, declinandolo dal punto di vista storico, antropologico, museologico e archeologico, il tema della manifestazione. Durante il ciclo di conferenze sarà presentato al pubblico il nuovo numero della rivista della Fondazione Dià Cultura che è anche media partnerdell’iniziativa: “Archeologi&. Storia, Antropologia, Museologia, Arte”.
· Attività di approfondimento: “Leggere in RomArché”, approfondimenti su temi rilevanti e attuali, che si articola in più attività connesse tra loro (incontri con protagonisti dell’archeologia, presentazioni di novità editoriali alla presenza degli autori, laboratori per bambini e ragazzi, visite guidate speciali).
· Attività di valorizzazione: eventi di rievocazione storicaa cura del Gruppo StoricoRomano sul mondo etrusco e romano; tavoli didattici e una visita guidata speciale e itinerante del Direttore del Museo.
· Romarché dei bambini: laboratori didattici di archeologia sperimentale per i ragazzi della scuola primaria a cura dell’Associazione culturale ChissàDove.
SEDI
Auditorium dell’Ara Pacis
Via di Ripetta 190, Roma (16 giugno)
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Piazzale di Villa Giulia 9, Roma (17-18 giugno)
Informazioni
06 66990234; romarche.it