altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Shochu mimai – Workshop di disegno per biglietti di auguri estivi
sabato 8 Luglio 2023 @ 15:00 - 17:00

sede: Paraventi Giapponesi – Galleria Nobili (Milano).
cura: Kanaco Takahashi.
Lo shochu mimai, è un biglietto di auguri da inviare ad amici e parenti che vivono in zone lontane per informarsi sulla loro salute durante la stagione calda ed esprimere loro gratitudine.
Deve essere consegnato nel periodo di Doyo o mezza estate tra Shosho, letteralmente “piccolo calore” intorno al 7 luglio, e Risshu l’inizio dell’autunno intorno al 7 agosto, delle ventiquattro stagioni del calendario lunare giapponese. Quelli consegnati dopo questo periodo sono chiamati zansho mimai, o saluti di fine estate.
Lo shochu mimai è un’usanza che si dice sia iniziata nel periodo Edo (1615- 1867). Nell’antico Giappone l’anno era diviso in due periodi, separati dal Capodanno e da Obon. In origine la Festa del Bon (o festa delle lanterne, 13-16 agosto) veniva celebrata visitando la casa dei genitori e facendo un’offerta agli spiriti degli antenati. Fu nell’epoca Edo che la festa iniziò a essere commemorata con regali e auguri non solo per gli antenati ma anche per i parenti viventi. I servizi di corriere hikyaku venivano utilizzati per consegnare i regali e i biglietti di auguri alle persone lontane.
Nel biglietto d’auguri è diventato comune anche mostrare preoccupazione per la salute del destinatario, poiché le persone tendevano ad ammalarsi in estate a causa delle condizioni igieniche relativamente scarse.
Questa usanza si diffuse ampiamente nel sesto anno di Meiji (1868-1915), quando iniziò il servizio di consegna delle cartoline. Oggi, la consegna degli auguri estivi è meno comune rispetto alle cartoline di Capodanno.