altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Thalassa – Mostra collettiva
sabato 21 Settembre 2024 - sabato 28 Settembre 2024

sede: Teatro Cavallino Bianco (Galatina, Lecce).
cura: Giada Gasparotti.
Puglia e Toscana, terre ricche di storia e tradizioni, dove la profondità del mare abbraccia l’entroterra.
Geograficamente lontane, eppur così vicine dialogano grazie al filo rosso dell’Arte al Teatro Cavallino Bianco di Galatina, che darà il via a “Thalassa”.
S’incontreranno, in quello che vuol essere uno spazio di dialogo e di racconto, artisti salentini e artisti toscani, protagonisti indiscussi della collettiva, curata dalla storica dell’arte contemporanea Giada Gasparotti, che unirà pittura, scultura e prosa.
Le loro opere ci parleranno di luoghi e di vissuto, divenendo espressione di due territori che sprigionano sentimento e passione.
Attraverso una narrazione artistica, che si snoda tra paesaggi e volti, gli artisti presenti ci doneranno la possibilità di riscoprire e di riscoprirci.
Ma “Thalassa” è di più, non solo una kermesse, ma un’opportunità di crescita per il territorio che da sempre trova nella contaminazione delle tecniche, dei saperi e delle culture la sua linfa vitale. La città accoglierà, per l’occasione, Domenico Monteforte, pittore toscano sostenitore della bellezza e produttività del nostro Paese, fonte di inesauribile progettualità: durante la serata, infatti, presenterà alcune collane da lui ideate per e con l‘Editoriale Giorgio Mondadori.
Non mancheranno gli eventi collaterali, all’insegna dell’arte e della cultura: durante l’apertura sarà proiettato il film sperimentale “Thalassa” della regista e direttrice artistica toscana Vittoria Becchetti. Per tutto il periodo dell’esposizione inoltre, saranno fruibili le Letture Sartoriali di “Punti di Fuga”.
Partecipanti: Laura Catalano, Pietro Coroneo, Piero Crivellari, Ettore Giaccari, Cesare Piscopo, Mara Raffaeli, Vito Russo, Fortunato Tundo.
L’evento è organizzato da Antonia Pizzolante e da Fortunato Tundo.
Inaugurazione
sabato 21 settembre dalle ore 18:00
Immagine in evidenza
(part.)