Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

The resilience of art. Il viaggio di Carlo Iacomucci fra pittura e incisione

sabato 2 Ottobre 2021 - domenica 31 Ottobre 2021

The resilience of art. Il viaggio di Carlo Iacomucci fra pittura e incisione

sede: Palazzo Bisaccioni – Fondazione Cassa di Risparmio (Jesi, Ancona).
cura: Gabriele Bevilacqua.

Il progetto espositivo intende documentare, attraverso una silloge di circa trenta lavori esemplificativi, la produzione pittorica di Carlo Iacomucci, dagli esordi alle opere più recenti.
Formatosi alla Scuola del Libro di Urbino, nella sua vasta produzione Iacomucci 1 ha saputo trattare incisione e pittura in un fecondo connubio e secondo una personale cifra stilistica.
I suoi oggetti, come i manichini con la caratteristica berretta capitanesca di Federico da Montefeltro duca di Urbino, le sette gocce, gli aquiloni, sono parti di una proposta visiva poetante e idiomatica, che muove da un sostanziale realismo magico.
Sospeso e gravido di pensiero, il pennello dell’artista marchigiano descrive su tela o su carta pesante cotton, un generale scompaginarsi dell’essere, che purtuttavia non è mai una visione tragica, ma attesa e trepidazione.

L’arte interroga così con i suoi mezzi, la memoria, la scena del mondo, la vicenda umana, l’effimero della carne e della gloria mundi, creando nel contempo una pausa riflessiva, una pausa di compensazione e resilienza al negativo, che in Iacomucci diventa singolare narrazione di immagini.
La sua tavolozza squillante, la grafia netta, la cura nell’esercizio esecutivo, l’indagine poetica circa il mistero delle cose, l’uso del simbolo da decifrare, sono aspetti peculiari della sua poetica, capace di intendere l’arte come canto di rinnovamento e rigenerazione.
Di fronte l’enigmatica frammentazione del reale.

Nel libro-catalogo della mostra oltre alla presentazione del curatore, vi sono note critiche di Armando Ginesi, Patrizia Minnozzi, Romina Quarchioni e Francesca Bini e testimonianze di Marco Albani (Superiore Generale), Piercarlo Messi (Superiore Provinciale), Enrico Carrescia (Direttore Generale), Paolo Troiani (Presidente ODV).

Inaugurazione
sabato 2 ottobre alle ore 18.00

Note

  1. Carlo Iacomucci, artista tra i più rappresentativi delle Marche, maceratese d’adozione, è nato ad Urbino nel 1949, dove ha frequentato l’Istituto Statale d’Arte, meglio noto come Scuola del Libro. Una Scuola di grande tradizione che porta avanti, in modo personalizzato, da tantissimi anni. Carlo Iacomucci, incisore e pittore, è uno degli otto “Marchigiani dell’anno” 2014 e nel corso della sua lunga carriera ha ottenuto tantissimi riconoscimenti- fra i quali: nel 2011 gli è stata conferita l’onorificenza di Cavaliere, nel 2017 quella di Ufficiale e nel 2021 quella di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana con decreto del Presidente della Repubblica per motivi artistici e culturali. Nel 1999 è uno dei fondatori assieme a Ezio Feduzi della Galleria d’Arte Contemporanea della Fondazione “Il Pellicano” dei Trasanni di Urbino. Professore di discipline pittoriche e di Educazione delle Arti Visive dal 1973 al 2008 all’Accademia di Belle Arte di Lecce poi al Liceo Artistico di Varese e di Macerata. Ha partecipato a tante mostre importanti, da ricordare: la 54^ Esposizione internazionale d’Arte della Biennale di Venezia- Padiglione Italia per Regioni e alla Biennale Arte Contemporanea “Premio Marche 2018”, Forte Malatesta di Ascoli Piceno. Nel febbraio 2020 riceve il Premio Pegaso come miglior disegno al concorso Pegaso promosso dall’Istituto Superiore della Sanita. Per informazioni: carloiacomucci@libero.it; 320 0361833.

Dettagli

Inizio:
sabato 2 Ottobre 2021
Fine:
domenica 31 Ottobre 2021
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , ,

Luogo

PALAZZO BISACCIONI
Piazza Angelo Colocci, 4
Jesi, Ancona 60035 Italia
+ Google Maps
Phone
0731 207523
Visualizza il sito del Luogo