altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
The soft revolution – Mostra collettiva
domenica 9 Ottobre 2022 - giovedì 20 Ottobre 2022

sede: Museo del Tessile (Busto Arsizio, Varese).
cura: Barbara Pavan.
La mostra racconta attraverso il lavoro di diverse generazioni di artisti/e provenienti da background ed origini geografiche differenti e attivi/e nel panorama dell’arte contemporanea italiana – e internazionale – la cifra rivoluzionaria del linguaggio della fiber art.
La secolare classificazione delle attività legate ad ago e filo – non meno quelle di filatura e tessitura – come arti minori identificate con un universo femminile marginale nelle società patriarcali ne rende già l’applicazione nell’Arte con la A maiuscola un atto rivoluzionario. Il lento ma inesorabile utilizzo come linguaggio artistico avviato a partire dall’inizio del Novecento ne ha reso evidente la cifra comunicativa ed evocativa nonché la potenzialità come medium creativo cui da generazioni le donne segretamente affidavano la loro voce sottraendola al silenzio, alla solitudine e alla censura, aprendo la strada ad un’evoluzione sperimentale che ne ha consolidato la dimensione esplorativa, assertiva, ribelle nelle forme oltre che nei contenuti.
Il percorso espositivo nelle Sale del Museo del Tessile si snoda a partire dalle opere recenti di artiste/i storicizzate/i come Marion Baruch, Franca Sonnino, Mimmo Totaro, Kela Cremaschi e prosegue attraverso i lavori di Elizabeth Aro, Lisa Batacchi, Isobel Blank, Susanna Cati, Lea Contestabile, Serena Gamba, Marina Gasparini, Loredana Longo, Clara Luiselli, Ilaria Margutti, Cristina Mariani, Florencia Martinez, Laura Mega, Paola Paganelli, Federica Patera e Andrea Sbra Perego, Elena Redaelli, Maria Jole Serreli, Giulia Spernazza fino a quelli di giovani artiste come Giulia Nelli, Elham M. Aghili, Camilla Cesarini alias Armadilly.
La mostra è realizzata in collaborazione con il Comune di Busto Arsizio e con il patrocinio di IILA, organizzazione italo-latinoamericana, che cura la presentazione del progetto di valorizzazione della tessitura del caraguatá o chaguar – una fibra naturale – tradizionalmente praticata dalle donne indigene della zona del Gran Chaco.
Il progetto espositivo è curato da Barbara Pavan con la collaborazione di Mimmo Totaro ed Erika Lacava,
The Soft Revolution è inserita nelle manifestazioni del 25° Anniversario del WTA World Textile Art, l’organizzazione fondata da Pilar Tobón nel 1997, che celebra il suo giubileo d’argento con la 10ª Biennale di Arte Tessile Contemporanea, la più internazionale della sua storia poiché si terrà simultaneamente in quindici Paesi del mondo, avendo come sede principale la città di Miami in Florida, con l’evento al Miami International Fine Arts, e i Saloni “25 Artists WTA” nei diversi paesi aderenti.
L’Italia partecipa a questa opportunità di ampio confronto sui diversi linguaggi della textile art e della fiber art – tra artisti, operatori, spazi ed eventi – nel contesto dell’arte contemporanea con il Salone Italia coordinato e promosso da Arte Morbida Textile Arts.
Inaugurazione
domenica 9 ottobre ore 17.30
Immagine in evidenza
di Clara Luiselli (part.)
Dettagli
- Inizio:
- domenica 9 Ottobre 2022
- Fine:
- giovedì 20 Ottobre 2022
- Categoria Evento:
- Mostre
- Tag Evento:
- Arte, Barbara Pavan, Busto Arsizio, Camilla Cesarini alias Armadilly, Clara Luiselli, Cristina Mariani, Elena Redaelli, Elham M Aghili, Elizabeth Aro, Federica Patera e Andrea Sbra Perego, Florencia Martinez, Franca Sonnino, Giulia Nelli, Giulia Spernazza, Helvecia Kela Cremaschi, Ilaria Margutti, Isobel Blank, Laura Mega, Lea Contestabile, Lisa Batacchi, Loredana Longo, Maria Jole Serreli, Marina Gasparini, Marion Baruch, Mimmo Totaro, Mostra, Museo del Tessile di Busto Arsizio, Paola Paganelli, Serena Gamba, Susanna Cati, Varese
Luogo
- MUSEO DEL TESSILE
-
via Volta, 6
Busto Arsizio, Varese 21052 Italia + Google Maps