Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Travolti. L’essere umano nelle opere grafiche di Luigi Guerricchio

mercoledì 19 Luglio 2023 - domenica 17 Settembre 2023

Travolti. L'essere umano nelle opere grafiche di Luigi Guerricchio

sede: Museo Nazionale di Matera – Palazzo Lanfranchi (Matera).
cura: Alessandro Demma, Annamaria Mauro.

La mostra “Travolti. L’essere umano nelle opere grafiche di Luigi Guerricchio”, esposta nella Sala delle Arcate, vuole ricostruire una storia sull’essere umano, la sua identità, la sua presenza, attraverso il lavoro dedicato ai linguaggi della grafica – acqueforti, xilografie, litografie, incisioni, … – di Luigi Guerricchio.

Un viaggio antropologico e sociologico che fa immergere lo spettatore tra i volti di un tempo, quelli del Novecento, che l’artista materano ha attraversato e indagato con una visione unica e significativa.

In mostra saranno esposte circa sessanta opere selezionate tra quelle della collezione del Museo nazionale di Matera, frutto di una donazione della famiglia Guerricchio.

Travolto dai volti e dai corpi di Luigi Guerricchio lo spettatore può entrare nel vivo di una esperienza che, ancora oggi, è uno dei temi filosofici, antropologici, sociali e culturali più importanti dell’esistenza umana, la relazione tra il sé e l’altro da sé, tra il volto e il corpo estraneo e la nostra percezione di riconoscimento nell’altro, tra lo svelamento dell’immagine dell’altro e la nostra immedesimazione in esso.

Inaugurazione
19 luglio 2023 ore 18.00

Immagine in evidenza
(part.)

Dettagli

Inizio:
mercoledì 19 Luglio 2023
Fine:
domenica 17 Settembre 2023
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , , ,

Luogo

MUSEO NAZIONALE DI MATERA – PALAZZO LANFRANCHI
Piazzetta Pascoli, 1
Matera, 75100 Italia
+ Google Maps
Phone
0835 310058