altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Officinenove
Frammento 794 – Mostra collettiva
OFFICINENOVE Via del Casale Galvani, 9, Romasede: Officinenove (Roma). cura: Domenico Giglio. La collettiva è costituito in parte da artisti legati alle esperienze del MAAM Museo dell'Altro e dell'Altrove di Metropoliz città meticcia: la mostra propone diverse generazioni a confronto e diverse modalità di intendere il colore e la forma. Frammento 794 ospiterà un opera di Mimmo Paladino proveniente da una […]
Giovanna Ranaldi. Rosso e Bosco
OFFICINENOVE Via del Casale Galvani, 9, Romasede: Officinenove (Roma). cura: Michela Becchis. “De arte illuminandi. Questo il nome latino relativo alla miniatura, all’arte di illustrare i testi. Cioè di renderli luminosi o rischiararli. Giovanna Ranaldi sceglie di rischiarare un testo, sapendo bene quanto esso sia proteiforme e scandito, nelle sue molte varianti, dal mutare della morale che man mano lo ha […]
Vito Bongiorno. Global pollution
OFFICINENOVE Via del Casale Galvani, 9, Romasede: Officinenove (Roma). La mostra "Global Pollution" di Vito Bongiorno chiude un ciclo virtuale di artisti e collezioni dedicate alla natura, al bosco ed al rapporto dell'uomo con il pianeta e con l'ineluttabile presagio di distruzione e rinascita. E questa triade con Vito Bongiorno trova la sua compiutezza, nell'urgenza di porre l'attenzione sui temi dell'ambiente […]
Mauro Iori. Con-certa-mente
OFFICINENOVE Via del Casale Galvani, 9, Romasede: Officinenove (Roma). La mostra di Mauro Iori evoca una serie di concerti del cantante Francesco De Gregori, a partire dal 1989, anno del concerto a Piazza del Popolo. Il progetto presenta opere di grande formato su carta realizzate nell'arco di circa undici anni a partire dal 2007. Una pittura di luci di palco, in […]
Insight (Officinenove collection) – Mostra collettiva
OFFICINENOVE Via del Casale Galvani, 9, Romasede: Officinenove (Roma). Officinenove apre a gennaio del 2015 e ad oggi ha all'attivo una quarantina di mostre più diversi eventi musicali e serate di teatro e letture poetiche, nonché residenze di artista e collaborazioni professionali. In questi anni ha sostenuto diversi artisti, ha curato esposizioni, sostenendo concretamente progetti, allestendo esposizioni, seguendo passo passo la […]
Moths – Getting nightburnt. Un progetto di Ortensia Sayre Macioci
OFFICINENOVE Via del Casale Galvani, 9, Romasede: Officinenove (Roma). La "Donna delle Falene" è un personaggio immaginario partorito dalla mente di Ortensia Sayre Macioci, scrittrice, attrice e regista, che viene raccontato nell'omonimo testo di Ortensia. Questa figura incarna la reminiscenza di una nonna che l'autrice ha conosciuto solo da piccola. La nonna era una donna con un peso caratteriale molto forte […]
Sergio Angeli. Little souls
VARIE SEDI - ROMA Roma, Italiasede: Officinenove, Fineco Center (Roma). cura: Sveva Manfredi Zavaglia. Le piccole "anime, come dal titolo della mostra: "Little Souls" di Sergio Angeli prendono vita e si ritroveranno in nuovi spazi vitali. La particolarità di queste opere di dimensione piccole ma di grande impatto, oltre la mano veloce, il tratto vivo, la linea curva della composizione, […]
Erika Capobianco. Graffi dell’anima
OFFICINENOVE Via del Casale Galvani, 9, Romasede: Officinenove (Roma). cura: Bruna Condoleo, Monica Pirone. La mostra delle opere di Erika Capobianco costituisce un viaggio intorno alla figura umana, un'indagine in cui i personaggi divengono una trascrizione intensamente emotiva delle reazioni agli eventi della vita, alla volubilità delle emozioni, all'incapacità degli individui di essere se stessi e di comprendere i bisogni dell'altro. […]
Sergio Angeli. I resti del mondo
OFFICINENOVE Via del Casale Galvani, 9, Romasede: Officinenove (Roma). cura: Jamila Campagna, Monica Pirone. Sergio Angeli nei suoi itinerari quotidiani raccoglie, mette insieme e assembla forme con tutto ciò che trova in strada e nelle discariche abusive. Utilizzando i "resti" come stencil crea e organizza nuovi mondi postumi dove i personaggi sembrano creature e organismi di un probabile futuro, scaturiti da […]