Giuseppe Capogrossi
25 articoli

Pittura e poesia. Ungaretti e l’arte del vedere
sede: Tornabuoni Arte (Firenze). cura: Alexandra Zingone. A cura dalla saggista e critica letteraria Alexandra Zingone, profonda conoscitrice della poesia di Ungaretti e degli artisti del suo tempo, l'esposizione traccia un panorama ...

20X20 venti capolavori per venti artisti – Mostra collettiva
sede: Tornabuoni Arte (Milano). Marina Apollonio, Alighiero Boetti, Alberto Burri, Giuseppe Capogrossi, Mario Ceroli, Christo, Giorgio de Chirico, Gino De Dominicis, Filippo De Pisis, Piero Dorazio, Lucio Fontana, Renato Guttuso, Wassily Kandinsky, ...

La grande stagione dell’Informale a Torino
Dopo le tragiche vicende belliche, in un clima di generale rinnovamento ideologico e culturale, anche nel campo delle arti figurative si assiste in Italia a un accelerato processo di trasformazione e di ...

Torino anni ’50. La grande stagione dell’Informale
sede: Museo di Arti Decorative Accorsi Ometto (Torino). cura: Francesco Poli. Con la mostra, curata da Francesco Poli, "Torino anni '50. La grande stagione dell'Informale" il Museo di Arti Decorative Accorsi-Ometto intende ...

La passeggiata della linea. 100 protagonisti del disegno contemporaneo
sede: MuSa Museo di Salò (Salò, Brescia). cura: Lisa Cervigni, Anna Lisa Ghirardi, Federica Bolpagni. La Civica Raccolta del Disegno di Salò ā una tra le più importanti collezioni di opere su ...

In Primo Piano – 2a edizione. Mostra virtuale interattiva 3d
sede:Ā Arte.Go.Gallery (Online). cura:Ā Giorgio De Novellis. Le interviste, gli articoli e gli approfondimenti pubblicati su Arte.go.it nella sezione "In Primo Piano" nel 2022, visualizzati e consultabili in una mostra virtuale interattiva 3d. Opere ...

Capogrossi, il primo che ha colto nel segno
di Francesca Romana Morelli. Dopo la stesura del catalogo ragionato dell'opera figurativa di Capogrossi (2012), realizzato con Guglielmo Capogrossi nella volontĆ di gettare delle fondamenta solide su cui innestare la produzione del ...

Capogrossi. Dietro le quinte
sede: Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea (Roma). cura: Francesca Romana Morelli. La ricorrenza dei cinquant'anni dalla scomparsa di Giuseppe Capogrossi (Roma, 7 marzo 1900 ā 9 ottobre 1972) ĆØ un'importante occasione ...

Divine astrazioni. Collezioni di informale
sede: Museo Archeologico di Acqui Terme (Acqui Terme, Alessandria). cura: Laura Garbarino, Paolo Repetto. Divine Astrazioni. Collezioni di Informale include circa 30 opere di 28 autori, provenienti da collezioni private del nord ...

“Ciao maschio”. Volto potere e identitĆ dell’uomo contemporaneo
sede: Galleria d'Arte Moderna di Roma (Roma). cura: Arianna Angelelli, Claudio Crescentini, Federica Pirani. In mostra oltre 150 opere tra dipinti, sculture, grafica, fotografia, film d'arte e sperimentali, video e installazioni, di ...

Il cielo su Roma – Mostra collettiva
sede: Galleria Tiber Art (Roma). La mostra dal titolo "Il cielo su Roma" ĆØ un viaggio lungo le multiformi realtĆ artistiche che hanno caratterizzato la capitale dall'inizio del ā900 fino ai giorni ...

“Questo avrei potuto farlo anch’io” – DallāArte Astratta all’Informale
sede: Elena Salamon Arte Moderna (Torino). "Questo avrei potuto farlo anche io". "Sei veramente sicuro? E se cosƬ non fosse?PerchƩ di fronte a un'opera astratta siamo spesso portati ad affermare che avremmo ...