Luigi Russolo
9 articoli

Sulla Scultura: dal materiale all’immateriale. Arte fra XX e XXI secolo
sede: Ex Asilo Ciani (Lugano, Svizzera). La mostra "Sulla Scultura: dal materiale all'immateriale. Arte fra XX e XXI secolo" ĆØ il primo evento espositivo promosso da GAL Gallerie d'Arte di Lugano, l'associazione ...

Futuristi. Una generazione all’avanguardia
sede: Palazzo delle Paure (Lecco). cura: Simona Bartolena. A Lecco, il Palazzo delle Paure ospita la mostra "Futuristi. Una generazione all'avanguardia" che indaga la presenza di linguaggi d'avanguardia nell'Italia dei primi decenni ...

Futurismo. La nascita dell’avanguardia 1910-1915
sede: Palazzo Zabarella (Padova). cura: Fabio Benzi, Francesco Leone, Fernando Mazzocca. "Futurismo. La nascita dell'avanguardia 1910-1915 ", allestita nelle sale di Palazzo Zabarella a Padova, si impone come mostra d'eccezione che indaga ...

LāArte della Fisica – Da Luigi Russolo a Renzo Bergamo
sede: Palazzo Vescovile di Portogruaro e altre Sedi (Portogruaro, Venezia). cura: Roberta Semeraro. Renzo Bergamo, nato a Portogruaro come il concittadino compositore futurista Luigi Russolo (1885-1947), visse qui i suoi primi anni ...

Futurismo – A Pisa in mostra più di cento opere
sede: Palazzo Blu (Pisa). cura: Ada Masoero. Il 20 febbraio 1909 usciva con un clamore internazionale su "Le Figaro", a Parigi, il Manifesto di fondazione del futurismo, stilato da F. T Marinetti, ...

Tuuumultum! Campionature tra arte, musica e rumore dalle Collezioni del Mart
sede: Casa d'Arte Futurista Depero (Rovereto, Trento). cura: Nicoletta Boschiero, Duccio Dogheria. Inserita nel programma dell'Autunno caldo del Mart, l'esposizione mette in relazione importanti opere d'arte con il materiale proveniente dall'Archivio del ...

Futurismo @ Postfuturismo – Mostra collettiva
sede: Galleria dāArte Contemporanea ai Mulini (Portogruaro, Venezia). cura: Boris Brollo. Nell'ambito delle manifestazioni per la nascita di Luigi Russolo, tra i fondatori dell'avanguardia mondiale del Futurismo con Marinetti, Boccioni, CarrĆ e ...

L’Impossibile eĢ Noto – Cento capolavori del Novecento
sede: Convitto delle Arti (Noto, Siracusa). cura: Giancarlo Carpi, Giuseppe Stagnitta. Il Futurismo, il Cubismo, la Metafisica, Dada, il Surrealismo, sono i principali movimenti rivoluzionari del Novecento; la mostra dal titolo "L'Impossibile ...

Arte e Magia. Esoterismi nella pittura europea dal Simbolismo alle Avanguardie Storiche
sede: Palazzo Roverella (Rovigo). cura: Francesco Parisi. L'esposizione ripercorre i rapporti tra le correnti esoteriche in voga tra il 1880 e gli anni immediatamente successivi al primo conflitto mondiale e la loro ...