In Evidenza

276 articoli

L'Arte come sinfonia mobile tra saperi e discipline. Intervista a Corrado Veneziano

L’Arte come sinfonia mobile tra saperi e discipline. Intervista a Corrado Veneziano

di Teresa Lanna. ā€œUn’opera d’arte (come altri manufatti umani) ĆØ sempre una sinfonia mobile che vede somme e moltiplicazioni, scambi e prestiti tra identitĆ  differenti. Credo sinceramente che tanto la Filosofia quanto ...
Marcela Cernadas e la Risemantizzazione del Mito

Marcela Cernadas e la risemantizzazione del mito

di Ennio Bianco. Nel vibrante e spesso effimero panorama dell'arte contemporanea, l'opera di Marcela Cernadas emerge con una singolare capacitĆ  di radicarsi nel mito, non per mera riproposizione, ma per una profonda ...
Un viaggio nella memoria e nella perdita. Intervista a Marcello Vandelli

Un viaggio nella memoria e nella perdita. Intervista a Marcello Vandelli

di Teresa Lanna. ā€œL’arte si presenta cosƬ: un crudele labirinto che non ti dĆ  pace, ma che ti attrae con la forza di una necessitĆ . Una voce che ti chiama, sempre, e ...
Oltre il tempo. Nicola Verlato e la persistente unitĆ  del genere umano

Oltre il tempo. Nicola Verlato e la persistente unitĆ  del genere umano

di Teresa Lanna. ā€œVoglio riuscire a trasmettere l’idea che esista una continuitĆ  ininterrotta tra i nostri comportamenti odierni e quelli di epoche anche lontanissime da noi; insomma, una sostanziale unitĆ  strutturale del ...
FragilitĆ  e forza: il teatro umano di Alberto Giacometti

FragilitĆ  e forza: il teatro umano di Alberto Giacometti

di Redazione Cultura. Alberto Giacometti (1901-1966) ĆØ stato uno scultore, pittore e disegnatore svizzero, considerato uno dei maggiori artisti del XX secolo. Nato a Borgonovo, in Svizzera, in una famiglia di artisti ...
Julie Mehretu

Julie Mehretu: tra identitĆ  nomade e astrazione cosmopolita

di Giorgia Mocci. Julie Mehretu ĆØ un’artista etiope nata ad Addis Abeba nel 1970 da un professore universitario di geografia etiope e da madre statunitense. A causa dei disordini politici che hanno ...
Il mondo onirico e la poetica visionaria nell'arte di Ugo Antonio Levita

Il mondo onirico e la poetica visionaria nell’arte di Ugo Antonio Levita

di Teresa Lanna. ā€œManovale della Pittura, che lavora nel Campo dell’Immaginarioā€. CosƬ si definisce l’artista campano Ugo Antonio Levita. Nato ad Acerra, in provincia di Napoli, nel 1958, Levita frequenta gli studi ...
Dall'imitazione all'esplorazione: il nuovo paradigma della creativitĆ  AI

Dall’imitazione all’esplorazione: il nuovo paradigma della creativitĆ  AI

di Ennio Bianco. E’ da alcuni mesi che non scrivo più di arte realizzata con gli strumenti dell’intelligenza artificiale e ciò per diverse ragioni. La principale ĆØ che il panorama delle ricerche ...
Normandia, musa degli Impressionisti: un percorso artistico tra cielo e mare

Normandia, musa degli Impressionisti: un percorso artistico tra cielo e mare

di Redazione Cultura. Le relazioni tra la Normandia e la pittura sono ormai celebri. Grazie ai progressi della ferrovia nel corso dell'Ottocento, la regione diventa luogo d'incontro degli artisti parigini e partecipa ...
SpiritualitĆ  e ibriditĆ  culturale: il mondo di Patrizia MaĆÆmouna Guerresi

SpiritualitĆ  e ibriditĆ  culturale: il mondo di Patrizia MaĆÆmouna Guerresi

di Teresa Lanna. ā€œLa spiritualitĆ  si intreccia con la mia routine giornaliera, portando equilibrio e significatoā€. Questa ĆØ l’essenza che, da sempre, anima il percorso d’arte e di vita dell’artista italo-senegalese Patrizia ...
Helen Pynor

Il respiro del mondo: l’Arte di Helen Pynor oltre i confini della specie

di Paola Milicia. Questo articolo ĆØ parte della rassegna "Science Art Visions"a cura di Ennio Bianco. Nota per una creativitĆ  combinatoria che spazia dalla fotografia, la scultura, le installazioni e collaborazioni scientifiche, ...
Animal Cinema di Emilio Vavarella: la sinfonia del non-umano in un'odissea visiva nel regno animale

Animal Cinema di Emilio Vavarella: la sinfonia del non-umano in un’odissea visiva nel regno animale

di Giorgia Mocci. Questo articolo ĆØ parte della rassegna "Science Art Visions"a cura di Ennio Bianco. Emilio Vavarella ĆØ un artista che con le sue opere ĆØ stato in grado di collegare ...