altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Achille Perilli. Geometrie impossibili – Mostra retrospettiva
martedì 18 Giugno 2019 - sabato 27 Luglio 2019

sede: Musei di San Salvatore in Lauro (Roma).
cura: Luca Barsi.
“Dopo ‘Forma 1′, dopo la pittura degli anni Cinquanta, l’idea della geometria irrazionale è stata una direzione di lavoro. Questo tipo di ricerca nasce con le avanguardie storiche, le radici sono nell’universo di Paul Klee o in quello del belga Georges Vantongerloo che si dissolveva con la geometria, oppure nei costruttivisti russi, da Tatlin a Lissitskij. Sono dei punti di riferimento. I miei punti di riferimento”.
(Achille Perilli)
“Geometrie impossibili” indaga le esperienze artistiche e culturali di Achille Perilli, grande Vecchio dell’arte italiana e riporterà alla luce – sei mesi dopo “Abstract Art in Italy” l’esposizione dell’Hermitage – la grande mole di documenti che testimoniano i rapporti con grandi personalità del XX secolo, fino ad ora gelosamente custoditi nel suo archivio.
In mostra 60 lavori a tecnica mista su tela, scelti tra un’ampia rosa di opere realizzate indagando sulle infinite forma della geometria, dalle prime esperienze del 1968 fino ad arrivare alle ultime opere dove il colore, unito ad una sapiente gestione delle masse e degli spazi, delinea una ultima evoluzione del concetto di geometria ed un ribaltamento della prospettiva dalla quale Perilli osserva e codifica la realtà.
Presenti anche le opere di grandi dimensioni (3 metri per 2) che Perilli ha realizzato tra i primi anni Settanta e l’inizio degli anni Ottanta.
“La pittura di Perilli – dice Luca Barsi, curatore della mostra di San Pietroburgo e di questa mostra romana – nasce come nuova configurazione dello spazio, apparentemente geometrica, ma in realtà sovvertitrice della prospettiva, percepita dal Maestro come “repressiva”. Come acutamente ha osservato Francesco Poli nella presentazione sul catalogo della mostra del Museo Hermitage di San Pietroburgo, egli si pone davanti alla geometria con lo stesso atteggiamento di un eretico: trasgredisce i dettami della geometria e della prospettiva così come un eretico trasgredisce la norma come ragione di vita. Le costruzioni impossibili di Perilli galleggiano su un fondo monocromo, non uniforme e immutabile, ma modulato dai toni e dalle pennellate; un fondo che descrive l’ambiente nel quale la pittura di Perilli si muove. E qui si ritorna al discorso iniziale, dove appunto si diceva dell’attenzione di Perilli per lo spazio: è vero, Perilli è un pittore intellettuale… ”
L’avventura creativa di Perilli inizia all’interno dell’acceso dibattito fra realismo e astrattismo del dopoguerra e incomincia a definirsi teoricamente con le formulazioni del manifesto del Gruppo Forma Uno (stilato nel marzo 1947 insieme a Ugo Attardi, Carla Accardi, Pietro Consagra, Piero Dorazio, Mino Guerrini, Antonio Sanfilippo, Giulio Turcato), in cui si afferma che in arte esiste soltanto la realtà inventiva della “forma pura” che ha come mezzi di espressione il colore, il disegno, le masse plastiche e come fine l’armonia delle forme astratte oggettive.
Giovanissimo, Perilli diventa uno degli esponenti più impegnati, anche dal punto di vista teorico, nella battaglia delle tendenze astratte, partecipando a tutte le principali mostre in Italia e anche all’estero. Considerando già la geometria come aperta possibilità di sperimentazione, come ipotesi e non come certezza, la sua ricerca tra forma e spazio si struttura facendo liberamente riferimento alla lezione delle avanguardie non figurative, e cercando in particolare di trovare una “sintesi concreta” fra due estremi astratti, da un lato quello della forma più lirica e musicale di Kandinsky e dall’altro quello dello spazio rigido, geometrico, freddo e analitico di Mondrian.
Organizzazione: Il Cigno GG Edizioni
Catalogo: “Il Cigno GG Edizioni”
Inaugurazione: 18 giugno 2019, ore 19:00
Dettagli
- Inizio:
- martedì 18 Giugno 2019
- Fine:
- sabato 27 Luglio 2019
- Categoria Evento:
- Mostre
- Tag Evento:
- Achille Perilli, Arte, Luca Barsi, Mostra, Musei di San Salvatore in Lauro, Roma
Luogo
- MUSEI DI SAN SALVATORE IN LAURO
-
Piazza di San Salvatore in Lauro, 15
Roma, 00186 Italia + Google Maps - Phone
- 06 6875608
- Visualizza il sito del Luogo