altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Beyond binaries – Mostra collettiva
mercoledì 14 Settembre 2022 - mercoledì 28 Settembre 2022

sede: Album Arte (Roma).
cura: Erinni.
La mostra presenta le nuove produzioni artistiche, nate dall’omonimo progetto Beyond Binaries. Residenze per un’arte partecipativa e transfemminista a cura di Erinni.
Mara Oscar Cassiani, Collettivo Call Monica, Ginevra Petrozzi e Giulia Tomasello hanno lavorato in questi mesi a opere inedite, rielaborando i risultati delle esperienze delle residenze partecipative svolte nel quartiere di Torpignattara dal 20 al 30 giugno 2022.
Il progetto Beyond Binaries. Residenze per un’arte partecipativa e transfemminista nasce dalla volontà di indagare questioni legate alle dinamiche identitarie e di genere, in relazione al territorio di Torpignattara, area metropolitana di Roma in cui, storicamente, si sono sedimentate traiettorie migratorie e comunità differenti.
Tutte le artiste coinvolte indagano, con linguaggi e pratiche differenti, le varie tematiche emerse dallo scambio con le persone che abitano e attraversano il territorio. Mara Oscar Cassiani dà una veste rinnovata al suo progetto Nuovo Habitat, che aspira alla costruzione di nuove forme culturali in contrapposizione agli stereotipi di genere, avvalendosi della cultura del gaming. Per Beyond Binaries sarà in mostra una video installazione con degli elementi site specific relativi alla performance avvenuta il’1 Luglio presso la terrazza di Casilino Sky Park. Politics of walking è una mappa affettiva del quartiere realizzata da Call Monica — composto da Barbara Bordoni, Est Coulon, Gaia Ginevra Giorgi, Alessandra Grieco e Theresa Maria Schlichtherle — collettivo di performer che indaga lo sguardo patriarcale come costruzione culturale e vettore di potere. Ginevra Petrozzi presenta in occasione dell’opening della mostra la performance Prophetai in cui confronta la funzione degli algoritmi con quella predittiva di alcune tecniche divinatorie, dando la possibilità al pubblico di interagire e alterare l’algoritmo.
Giulia Tommasello, artista e designer, esplora il mondo della salute intima femminile con l’installazione site specific Chi è Louisa (?): attraverso “oggetti parlanti”, testimonianze dirette e progetti di biohacking, l’artista indaga come sovvertire i protocolli e i tabù inerenti al sistema medico e alla conoscenza relativa al corpo femminile, rivelandone la natura patriarcale.
Erinni è un collettivo curatoriale, fondato nel 2021, dalle curatrici Arianna Forte e Daniela Cotimbo e dalla studiosa ed esperta di tematiche di genere Cinzia Forte.
Inaugurazione
mercoledì 14 Settembre, ore 18:30
Immagine in evidenza
di Mara Oscar Cassiani; photo credits Chiara Cor (part.)