altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Claudia Lima. Fragmetos de arte pura
mercoledì 1 Febbraio 2023 - venerdì 3 Marzo 2023

sede: Instituto Guimarães Rosa – Spazio Veredas . Ambasciata del Brasile (Roma).
cura: Luís Neves.
La mostra presenta otto opere inedite realizzate con materiali organici su legno, frutto delle ricerche dell’artista a livello di tessiture e di geografie del suo universo artistico, iniziato a Rio de Janeiro, ma sviluppatosi in Europa (soprattutto a Lisbona, dove vive) negli ultimi tre decenni in stretta connessione con la sua terra natale, il Brasile.
Dopo aver esposto in Sud America, Asia, Africa, New York e in diverse capitali europee, Claudia Lima espone ora per la prima volta le sue opere in Italia, il Paese a cui è legata da un legame ancestrale.
Secondo le parole del curatore, “l’originalità di Cláudia Lima sta nel modo contemporaneo in cui crea e costruisce un universo tessile”. Spiega Luís Neves, “nell’asse spazio / tempo, l’artista lavora il filo nella costruzione del materiale del corpo (opera d’arte) e nella definizione della tessitura. Fili, trame, ragnatele, grovigli, labirinti, intrecci, strutture compongono questo originale universo artistico, dove i materiali – lana, corde, materia organica, vernici, resine – vengono lavorati per materializzarli in una tessitura tridimensionale, anche quando si parla di piano bidimensionale”.
L’arte di Cláudia Lima nasce da un’influenza vangoghiana e matissiana, passa attraverso i modernisti e la pop art e assume la sua originalità nella contemporaneità, costruendo punti di contatto con Magdalena Abakanowicz, Vieira da Silva, Louise Bourgeois, Fernanda Gomes o Sou Fujimoto. Nelle sue opere, il filo del tempo creato dal suo percorso si mescola con il filo materiale, in intrecci che riflettono e interrogano la complessità della comunicazione umana nella contemporaneità. I Frammenti di Arte Pura sono, quindi, testimonianze visive e fisiche dell’intensa dedizione dell’artista alla vita e al mondo.
Cláudia Lima (Rio de Janeiro, 1956) Nata a Rio de Janeiro, Cláudia Lima ha iniziato la sua carriera artistica con Ivan Serpa, pittore concretista di Rio de Janeiro. È laureata in Giurisprudenza. Successivamente, negli anni Ottanta, già a Lisbona, studia all’ARCO e vince una borsa di studio della Fondazione Calouste Gulbenkian per frequentare l’École National d’Art Décoratif di Aubusson, in Francia. Da lì ha sviluppato un proprio linguaggio, che si snoda attraverso i tessuti, la pittura e la scultura. Ha seguito una linea di ricerca artistica basata sulla creazione di oggetti scultorei che nascono da una tessitura e acquistano forma e vita, come se fossero modelli di una costruzione per la fruizione sensoriale. Attualmente Cláudia Lima cerca di riflettere su aspetti della contemporaneità come l’identità, l’appartenenza a un luogo geografico, le origini, la condizione umana, le relazioni interpersonali e la guerra.
Inaugurazione
1 febbraio 2023 ore 18.00
Immagine in evidenza
Claudia Lima – 100x100x3, 5 – Técnica Mista (part.)