altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Da Tiziano a Rubens. Capolavori da Anversa e da altre collezioni fiamminghe
giovedì 5 Settembre 2019 - domenica 1 Marzo 2020

sede: Palazzo Ducale di Venezia – Appartamento del Doge (Venezia).
cura: Ben van Beneden.
Gli appartamenti del doge si trasformano in ‘constkamers’, stanze arricchite da meravigliose opere d’arte che rappresentano le ricchezze delle collezioni fiamminghe.
Assieme a capolavori di artisti quali Tiziano, Peter Paul Rubens, Anthony van Dyck e Michiel Sweerts, la mostra porta in Italia una grande varietà di raffinate opere d’arte.
Tre icone della pittura veneziana tornano nella loro casa natale, Venezia: Jacopo Pesaro presentato a San Pietro da Papa Alessandro VI di Tiziano, la pala d’altare proveniente dall’ex Chiesa di San Geminiano, definito dalla stampa internazionale “il Tintoretto di David Bowie”, e il Ritratto di una Dama e sua figlia di Tiziano (che si pensa rappresenti l’amante del pittore e la loro figlia Emilia).
Questi capolavori appartenenti alle collezioni fiamminghe, sia pubbliche che private, sono raramente concessi in prestito, ed alcuni vengono mostrati in pubblico per la prima volta.
“Da Tiziano a Rubens” è perciò un’occasione unica.
Una sezione speciale della mostra sarà dedicata al compositore fiammingo Adriaan Willaert, che si stabilì definitivamente nella Serenissima per diventare “Maestro di Cappella” della Basilica di San Marco nel 1527.
Fu Willaert a fondare l’acclamata Scuola di Musica Veneziana, frequentata, tra gli altri, da Giovanni Gabrieli e Claudio Monteverdi.
A cura di Ben van Beneden, direttore Rubenshuis, con la direzione scientifica di Gabriella Belli, direttore Fondazione Musei Civici.
Mostra organizzata dalla Fondazione Musei Civici di Venezia in collaborazione con la Flemish Community, la Città di Anversa e VisitFlanders.
- Titian, Portrait of a Lady and her Daughter, Private collection, on loan to the Rubenshuis, Antwerp © Collectie Stad Antwerpen
- Titian, Jacopo Pesaro, Bishop of Paphos, being presented by Pope Alexander VI to Saint Peter, Royal Museum of Fine Arts Antwerp (KMSKA) © Royal Museum of Fine Arts Antwerp www.lukasweb.be – Art in Flanders, photo Hugo Maertens
- Tintoretto, Angel foretelling the Martyrdom of Saint Catherine of Alexandria, Private collection, on loan to the Rubenshuis, Antwerp © Collectie Stad Antwerpen, photo: Bart Huysmans & Michel Wuyts
- Anthony van Dyck, Head Study for the Portrait of an Alderman, Private collection, on loan to the Rubenshuis, Antwerp © Collectie Stad Antwerpen, photo: KIK-IRPA, Brussels
- Anthony van Dyck, Portrait of John III, Count of Nassau-Siegen, Private collection © Private collection
- Peter Paul, Rubens Saint Francis Receiving the Stigmata, Museum of Fine Arts, Ghent
- Peter Paul Rubens, Portrait of a Young Woman, Private collection © Private collection
- Jan Davidsz de Heem, Still life with fruits, Private collection | Courtesy Musée national d’histoire et d’art Luxembourg © Photo: MNHA | Tom Lucas
- Michaelina Wautier, Two Girls as Saints Agnes and Dorothy, Royal Museum of Fine Arts Antwerp (KMSKA) © Royal Museum of Fine Arts Antwerp www.lukasweb.be – Art in Flanders, photo Hugo Maertens
- Jan Cossiers, A Merry Company (The Five Senses), Private collection, Antwerp © Private collection
- Maerten de Vos, Study for the Head of a Bearded Man, Private collection, Antwerp © Private collection
- Maerten de Vos, The Calumny of Apelles, Private collection, on loan to the Rubenshuis, Antwerp © Private collection