altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
- Questo evento è passato.
Giovanni Chiaramonte. Verso Gerusalemme
venerdì 12 Aprile 2019 - domenica 9 Giugno 2019
sede: Chiostri di San Nicolò, Battistero della Cattedrale di Santa Maria Assunta (Reggio Emilia).
La mostra si compone di due sezioni, di cui la prima, nel Battistero della Cattedrale, si pone come un viaggio alla ricerca del proprio destino, dalla tomba della madre, attraverso le città e i luoghi in cui ha preso forma e figura la storia dell’Occidente: Atene, Roma, Berlino nelle rovine lasciate dai totalitarismi e dalle guerre del XX secolo, che hanno avuto epilogo nell’Olocausto, testimoniato nel memoriale di Miami.
La seconda parte, ai Chiostri di San Nicolò, espone Jerusalem.
A questo proposito, Antonio Sichera scrive che, nell’eredità di Benjamin, il punto di partenza di Chiaramonte “è quello di permanere dentro la modernità romantica e le sue conseguenze, imprimendo all’esperienza estetica una curvatura, una tensione interna, che mentre continua a restare dentro, mentre aderisce fedelmente alla propria storia, prova a fessurarla in direzione del tempo messianico”.
Per Arturo Carlo Quintavalle, “scorrendo le immagini di Jerusalem, trovi altri segnali: prima di tutto la gente, gente comune, abitanti, turisti spesso intenti a dialogare, a leggere, magari ad abbracciarsi … ogni foto è strumento di meditazione, ogni foto è un indice, invita lo sguardo verso una direzione: che sia una finestra verso il cielo … oppure una strada della Via Dolorosa con una luce che piove dall’alto, ovunque trovi la stessa dimensione temporale oltre che spaziale di attesa, uno spazio che attende un evento.”
Giovanni Chiaramonte nasce nel 1948. La sua opera si genera nell’estetica teologica di R. Guardini, H. U. von Balthasar e in quella della Chiesa d’Oriente incontrata in P. Evdokimov, O. Clément, A. Tarkovskij ed ha come tema principale il rapporto tra luogo e destino nella civiltà occidentale. Tra le sue opere: Giardini e paesaggi, 1983, Terra del ritorno, 1989, Penisola delle figure, 1993, Westwards, 1996/2013, Milano. Cerchi della città di mezzo, 2000, In corso d’opera, 2000, Pellegrinaggi occidentali, 2000, Frammenti dalla Rocca, 2002, Abitare il mondo. EuropE, 2004, Attraverso la pianura, 2005, Senza foce, 2005, Come un enigma, Venezia, 2006, Nascosto in prospettiva, 2007, In Berlin, 2009, L’altro_Nei volti nei luoghi, 2010, Via Fausta, 2012, Interno perduto, 2012, Jerusalem_Figure della Promessa, 2014, Ultima Sicilia, 2016, La misura dell’Occidente_Viaggio nella rappresentazione (G. Chiaramonte/A. Siza), 2018, Salvare l’ora, 2018. Ha fondato e diretto collane di Fotografia per Jaca Book, Federico Motta Editore, S. E. I. , Edizioni della Meridiana, Ultreya/Itaca. Insegna Storia e Teoria della Fotografia allo IULM di Milano.
SEDI
Chiostri di San Nicolò
via San Nicolò 5
Reggio Emilia
Battistero della Cattedrale di Santa Maria Assunta
Piazza Prampolini
Reggio Emilia
Evento nell’ambito di Fotografia Europea 2019