altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Giulio Malinverni. Lo sguardo di Giano
venerdì 22 Maggio 2020 - sabato 25 Luglio 2020

sede: Marignana Arte (Venezia).
cura: Daniele Capra.
Il titolo della mostra fa riferimento alla presenza, nell’opera di Malinverni, sia di generi pittorici e situazioni iconografiche che appartengono alla storia dell’arte, che di un gusto e una sensibilità verso l’elaborazione dei contenuti tipici della nostra più stretta contemporaneità.
L’opera dell’artista testimonia infatti una pluralità di intenzioni e di sguardi che abbraccia, come Giano bifronte, ciò che sta dietro alle nostre spalle e quello che si colloca davanti, il terreno saldo e consolidato e lo stato vaporoso di ciò che è ancora gassoso, avvolto nelle brume dell’incertezza.
La pratica artistica di Malinverni di natura essenzialmente pittorica, nasce da un interesse verso i soggetti, gli scenari e le ricorrenze visivi tipiche delle opere del Quattrocento e del Cinquecento.
In particolare il paesaggio e le sue relazioni psicologiche con il ritratto, l’architettura e l’impiego della prospettiva in chiave geometrizzante, la composizione accorta delineata da una netta suddivisione di spazi aperti e chiusi, ma anche l’uso simbolico degli elementi raffigurati, degli animali o dei fenomeni atmosferici.
Le sue opere sono caratterizzate da un senso di sospensione surreale e di attesa metafisica di qualcosa che sta per accadere.
Sono frequentemente testimonianza di una condizione oscura, improvvisa o semplicemente inattesa, che sta per manifestarsi, un lampo nel sereno che annuncia una tempesta le cui nubi stanno ancora per radunarsi.
Giulio Malinverni (Vercelli, 1994) ha seguito i corsi di Restauro di affreschi e materiale lapideo presso l’Istituto Veneto per i Beni Culturali, ed è attualmente iscritto al biennio specialistico dell’Accademia di Belle Arti di Venezia.