Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Hèctor Vargas-Salazar. Íncubo en la via Appia

mercoledì 26 Ottobre 2022 - sabato 5 Novembre 2022

Hèctor Vargas-Salazar. Íncubo en la via Appia

sede: Art Sharing (Roma).
cura: Penelope Filacchione.

Íncubo en la via Appia è un progetto site specific dell’artista messicano Hèctor Vargas-Salazar, che ha richiesto quasi un anno di lavoro e che raccoglie opere grafiche con diversi media, di cui una buona parte realizzate per l’occasione.

Il tema è quello di una visione orrorifica portata alla luce del sole della città di Roma: un soggetto che affonda le proprie radici fin dal XVIII secolo e che va dal Sublime dell’età romantica all’Inconscio della nostra era.
Ecco, dunque, il nesso tra Roma e l’opera di Hèctor Vargas: le sue figure mostruose e visivamente violente affondano le loro radici nel Surrealismo e, soprattutto, in quella speciale declinazione nata in Messico fin dagli anni Trenta e che ha trovato alcuni dei principali esponenti in artisti come Leonora Carington e José Luis Cuevas.
I personaggi da incubo di Hèctor Vargas sono i mostri della società contemporanea, dove – come lui stesso afferma – sotto l’apparenza sofisticata dell’Occidente capitalista, siamo ancora guidati dalle stesse pulsioni di aggressività vitale delle origini dell’umanità.
Pulsioni tanto più inquietanti e destabilizzanti quanto sono ipocritamente rivestite, cercando di addomesticarle per renderle socialmente accettabili.

Come egli stesso spiega, la mostra ci propone “esseri da incubo che si manifestano nella Città Eterna attraverso la visione di un artista messicano che, per la sua condizione territoriale, storica e coloniale, è anche latino”.

All’interno della mostra ed in dialogo con essa, in un tempo così difficile e contraddittorio, Monica Argentino presenta la nuova performance “Segni opposti” che ci pone al centro della difficolta della scelta e delle emozioni, di non vedere più noi stessi e la strada che percorriamo.
“Monica Argentino diventa – grazie alla liturgia performativa – una finestra aperta nella nostra interiorità. L’artista si interroga, si osserva, diventa spettatrice dei suoi conflitti e nello stesso tempo artefice. Una performance che racconta i tanti conflitti interiori che appartengono alla nostra esistenza, al nostro io. ” (Roberto Sottile).
La performance, nata per il teatro e per la strada, è stata voluta dalla curatrice Penelope Filacchione in dialogo con la mostra di Hèctor Vargas Salazar, visibile dalla vetrina che la incornicia come un’opera d’arte vivente: un accento sul tema della violenza verbale, visiva e fisica che ci aggredisce da ogni parte e che rende sempre più difficile mantenere il centro del pensiero e dell’essere.

Hèctor Vargas-Salazar è nato nel 1986 a Città del Messico, ha iniziato nel 2005 la specializzazione in grafica e incisione senza abbandonare il disegno e la pittura, avendo l’opera di José Luis Cuevas come principale riferimento: un artista messicano di fama mondiale, protagonista della rottura con il muralismo messicano e principale rappresentante del neofigurativismo. Altri suoi riferimenti sono Markus Lüpertz, Georg Baselitz, ma anche i maestri dell’arte povera. Il cinema gioca delle suggestioni speciali nella sua arte, soprattutto nei film di David Cronenberg e Luis Buñuel. Samuel Beckett è il suo principale riferimento letterario.

Evento nell’ambito di Rome Art Week

Inaugurazione
26 Ottobre 2022 ore 17.30 – 21.00

Immagine in evidenza
(part.)

Dettagli

Inizio:
mercoledì 26 Ottobre 2022
Fine:
sabato 5 Novembre 2022
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , ,

Luogo

ART SHARING
Via Giulio Tarra, 64
Roma, 00151 Italia
+ Google Maps
Phone
338 9409180
Visualizza il sito del Luogo