altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Inclusioni. Passaggi artistici – Il contemporaneo nei luoghi storici, 9a edizione
sabato 22 Settembre 2018 - sabato 29 Settembre 2018

sede: Varie Sedi (Padova).
La nona edizione di “Passaggi artistici – Il contemporaneo nei luoghi storici: Mura, Porte e Bastioni di Padova”. vede il coinvolgimento e la partecipazione di numerose associazioni culturali padovane e artisti che hanno realizzato le loro opere appositamente per questo evento.
Le mura, storicamente limite tra la città e il contado, barriera tra cittadini ed estranei, possono trasformarsi e diventare luogo di inclusione sociale e interfaccia con le periferie, strumento di difesa dall’urbanizzazione incontrollata, punto di partenza per la tutela e la valorizzazione del territorio periurbano, nuove centralità urbane per lo sviluppo della cultura e della crescita sociale, poli attrattivi per i flussi turistici.
L’utilizzo consapevole di questi spazi diventa inoltre un importante mezzo di tutela e conservazione della cinta muraria attraverso la partecipazione e il coinvolgimento delle associazioni artisticoculturali.
La partecipazione attiva fa si che i cittadini e i fruitori ne riconoscono il valore come memoria storico – culturale e come risorsa per attivare sostenibilità economica attraverso, anche, l’attribuzione di nuovi valori d’uso ai manufatti.
Dal 22 al 29 settembre Bastioni, Mura e Porte della città saranno protagonisti di questa manifestazione che ha come obiettivo quello di creare “Inclusioni”, all’interno di questi luoghi, tra i segni del patrimonio culturale cittadino, che testimoniano la sua storia, e il linguaggio dell’arte contemporanea.
Il programma prevede la realizzazione di cinque installazioni, create appositamente per questa manifestazione da cinque artisti e che saranno collocate davanti alle porte cinquecentesche, visite guidate, performance di teatro, musica e poesia, che proporranno un differente approccio nei confronti delle peculiarità architettoniche, dell’inserimento nella vita civile cittadina, del dialogo tra realtà storiche e sapevolezze. Consci che il ricco patrimonio artistico – monumentale debba essere considerato sempre più come un’enorme risorsa per lo sviluppo culturale, turistico ed economico della nostra città, con “Passaggi artistici”, si vuole contribuire a far sì che questi luoghi siano restituiti o riconvertiti alla frequentazione cittadina, divenendo spazi di incontro e scambio tra saperi, di studio e intrattenimento, capaci di essere anche laboratorio di nuove forme di elaborazione creativa.
Informazioni:
Ingresso libero
338 1633326 – info@teatrolaterale.it
www.teatrolaterale.it