altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Incontro: “Federico Zeri ricostruttore di polittici: una sfida scientifica e divulgativa”
lunedì 17 Gennaio 2022 @ 18:00

sede: Museo Poldi Pezzoli (Milano).
In occasione della mostra “Giorno per giorno nella pittura. Federico Zeri e Milano“, in corso fino al 7 marzo, il Museo organizza un ciclo di conferenze dedicate ai temi dell’esposizione.
Lunedì 17 gennaio alle ore 18 si terrà, in presenza e in diretta streaming su Zoom, la conferenza dal titolo “Federico Zeri ricostruttore di polittici: una sfida scientifica e divulgativa”.
L’incontro sarà curato da Andrea De Marchi (storico dell’arte e professore ordinario di Storia dell’arte medioevale all’Università di Firenze) e da Andrea Di Lorenzo (co-curatore della mostra e direttore del Museo Ginori di Sesto Fiorentino).
Nella mostra Giorno per giorno nella pittura. Federico Zeri e Milano e, in particolare, nell’ultima sala espositiva – che è però in qualche modo il suo cuore pulsante -, un posto centrale occupa la ricostruzione di un polittico di Donato de’ Bardi, pittore pavese naturalizzato in Liguria, che il grande studioso riscoprì praticamente da zero.
La ricomposizione di polittici, smembrati a seguito delle soppressioni sette-ottocentesche e della loro dispersione sul mercato, ha rappresentato un punto di metodo qualificante del mestiere di Federico Zeri. La sfida posta da tale esercizio, univoco nei risultati come la soluzione di un puzzle, assume l’aspetto di rigore scientifico, non sempre riconosciuto alla disciplina storico-artistica.
Fortemente consapevole di questo, Federico Zeri, operando infinite ricostruzioni specie fra gli anni Cinquanta e Sessanta, si pose pure il problema di costruire, a partire da ciò, un racconto che andasse al di là della mera filologia e fosse in grado di far conoscere anche a un pubblico più vasto la specificità di culture apparentemente marginali, specialmente quelle appenniniche – care allo studioso – in cui i polittici conobbero espressioni assai varie e vivaci, dove i confini fra gotico e rinascimento sfuggono alle classificazioni scolastiche.
Incontro gratuito. I posti disponibili sono limitati.
Per partecipare all’evento o ricevere il link Zoom, inviare una email a:
relazioni_istituzionali@museopoldipezzoli.it