altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Leonardo 50.0: omaggio al genio vinciano – Mostra collettiva
venerdì 6 Settembre 2019 - domenica 29 Settembre 2019

sede: Chiesa di Santa Croce (Vinci, Firenze).
cura: Filippo Lotti.
Una sede unica per l’esposizione, la chiesa dove Leonardo è stato battezzato e dove ancora si può ammirare il fonte battesimale che ha lavato il peccato originale del genio.
L’esposizione vede protagonisti cinquanta artisti, italiani per nascita o d’adozione, che si sono espressi, ciascuno secondo il proprio stile pittorico, dipingendo su di una tavola di cm 50×80,9 nel rispetto della proporzione aurea.
Quest’ultimi hanno così interpretato, in modo personale e unico, il lavoro, le opere e la figura del genio leonardesco.
Le opere sono pensate come un omaggio a Leonardo Da Vinci nel quinto centenario dalla sua morte, ma realizzate con il segno e il gesto personale di ogni artista, così che le diverse modalità espressive ci permettano di compiere un viaggio virtuale attraverso il pensiero ed il lavoro di Leonardo filtrato dalla sensibilità e dalla prospettiva di artisti contemporanei che hanno indagato il suo ingegno in maniera del tutto unica e personale, dialogando tra loro attraverso un filo conduttore non solo ideale, ma anche oggettivo, costretto ed esaltato dal formato imposto della dimensione.
Questi gli artisti invitati a partecipare: Evita Andújar, Irene Balia, Christian Balzano, Massimo Barlettani, Luca Bellandi, Thomas Berra, Giuseppe Bombaci, Alain Bonnefoit, Roberto Braida, Fabio Calvetti, Carlo Cane, Adele Ceraudo, Karina Chechik, Vanni Cuoghi, Zazzà D’anna, Dellaclà, Elio De Luca, Ilaria Del Monte, Fabio De Poli, Domenico Di Genni, Satoshi Dobara, Paolo Fiorellini, Franco Mauro Franchi, Giuliano Giuggioli, Andrea Gnocchi, Ali Hassoun, Susan Leyland, Irene Lopez de Castro, Riccardo Luchini, Mario Madiai, Susy Manzo, Giovanni Maranghi, Andrea Marchesini, Arianna Matta, Francesco Musante, Ciro Palumbo, Davide Puma, Alessandro Reggioli, Carlo Romiti, Samuel Rosi (Muz), Riccardo Ruberti, Marcello Scarselli, Laura Serafini, Tina Sgrò, Antonio Sidibè, Matteo Tenardi, Pier Toffoletti, Giuliano Tomaino, Stefano Tonelli, Giuseppe Veneziano.
Ognuno di loro, attraverso il proprio talento, ha “letto” Leonardo con occhi attuali, riuscendo così a riportare il grande Genio nel nostro oggi.
Promossa dall’associazione VivaVinci in collaborazione con FuoriLuogo – Servizi per l’Arte e CRA Centro Raccolta Arte e patrocinata dal Comune di Vinci e dalla Regione Toscana, la mostra è organizzata da Casa d’Arte San Lorenzo.
Dettagli
- Inizio:
- venerdì 6 Settembre 2019
- Fine:
- domenica 29 Settembre 2019
- Categoria Evento:
- Mostre
- Tag Evento:
- Adele Ceraudo, Alain Bonnefoit, Alessandro Reggioli, Ali Hassoun, Andrea Gnocchi, Andrea Marchesini, Antonio Sidibè, Arianna Matta, Arte, Carlo Cane, Carlo Romiti, Chiesa di Santa Croce, Christian Balzano, Ciro Palumbo, Davide Puma, Dellaclà, Domenico Di Genni, Elio De Luca, Evita Andújar, Fabio Calvetti, Fabio De Poli, Filippo Lotti, Firenze, Francesco Musante, Franco Mauro Franchi, Giovanni Maranghi, Giuliano Giuggioli, Giuliano Tomaino, Giuseppe Bombaci, Giuseppe Veneziano, Ilaria Del Monte, Irene Balia, Irene Lopez de Castro, Karina Chechik, Laura Serafini, Leonardo da Vinci, Luca Bellandi, Marcello Scarselli, Mario Madiai, Massimo Barlettani, Matteo Tenardi, Mostra, Muz, Paolo Fiorellini, Pier Toffoletti, Riccardo Luchini, Riccardo Ruberti, Roberto Braida, Satoshi Dobara, Stefano Tonelli, Susan Leyland, Susy Manzo, Thomas Berra, Tina Sgrò, Vanni Cuoghi, Vinci, Zazzà D'anna
Luogo
- CHIESA DI SANTA CROCE
-
Via Giorgio La Pira, 1
Vinci, Firenze 50059 Italia + Google Maps