Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Mario Voria. Pollicino sognatore

giovedì 19 Dicembre 2024 - lunedì 6 Gennaio 2025

Mario Voria. Pollicino sognatore

sede: Sala della Gran Guardia di Padova (Padova).

Il percorso espositivo, composto da 23 scatti di grande formato e un video, esplora il tema dell’infanzia, la violenza e gli abusi, raccontando la resilienza e la crescita attraverso le difficoltà della vita.

Mario Voria, Nato negli anni ’60 a Rutino (SA) e cresciuto ad Agropoli, Mario Voria si avvicina presto all’arte, imparando le tecniche dell’olio e dell’acquerello e dedicandosi inizialmente ai paesaggi naturalistici. Dopo la laurea in Architettura al Politecnico di Milano negli anni ’80, si orienta verso la fotografia, trasformandola da strumento documentativo a mezzo espressivo. Dagli anni ’90, la sua fotografia diventa sempre più evocativa, fondendo elementi pittorici e narrativi. Voria descrive il suo lavoro come “una fotografia sociale, legata all’arte del passato, ma anche intimista e introspettiva. Ogni scatto racconta una storia, un universo emotivo, spesso nascosto agli occhi ma percepibile attraverso l’obiettivo.”

La mostra include anche una coreografia di Francesco Posa, interpretata da giovani danzatori con la partecipazione di Oriella Dorella.
La performance, ispirata alla storia di Pollicino, narra il viaggio simbolico di bambini perduti in cerca di un futuro sicuro.
Il video della coreografia sarà proiettato per tutta la durata dell’evento.

Inaugurazione
giovedì 19 dicembre 2024 alle ore 17:30

Dettagli

Inizio:
giovedì 19 Dicembre 2024
Fine:
lunedì 6 Gennaio 2025
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , ,

Luogo

SALA DELLA GRAN GUARDIA DI PADOVA
Piazza dei Signori
Padova, 35139 Italia
+ Google Maps
Visualizza il sito del Luogo