altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Migrating Objects: arte dall’Africa, dall’Oceania e dalle Americhe nella Collezione Peggy Guggenheim
sabato 15 Febbraio 2020 - lunedì 10 Gennaio 2022

sede: Collezione Peggy Guggenheim (Venezia).
cura: Christa Clarke, R. Tripp Evans, Ellen McBreen, Fanny Wonu Veys, con Vivien Greene.
Migrating Objects. Arte dall’Africa, dall’Oceania e dalle Americhe nella Collezione Peggy Guggenheim mette in luce un episodio meno conosciuto ma decisamente significativo del collezionismo di Peggy Guggenheim.
Passata alla storia per aver sfidato le convenzioni come collezionista e mecenate, e da sempre celebrata per la sua collezione d’arte moderna europea e americana, nel corso degli anni ’50 e ’60 Peggy Guggenheim inizia a guardare oltre i confini dell’Europa e degli Stati Uniti interessandosi all’arte dell’Africa, dell’Oceania e delle culture indigene delle Americhe.
In occasione della mostra 35 opere di arte non occidentale vengono esposte per la prima volta tutte insieme a Palazzo Venier dei Leoni rivelando un nucleo della collezione della mecenate raramente visibile al grande pubblico. Aspetto assolutamente inedito di questo originale percorso espositivo è la presentazione di questi oggetti in gruppi che privilegiano i contesti originari o, in alternativa, in dialogo con alcuni capolavori delle avanguardie europee in collezione di artisti che si appropriarono delle idee di tali culture extra-europee. Questi due approcci divergenti permettono di gettare nuova luce sulle letture errate imposte dalla cultura occidentale rispetto a tali oggetti.
Riapertura dal 6 ottobre 2021,
- Maschera a spalla D’mba, probabilmente prima metà del XX secolo, artista non riconosciuto Baga, Guinea, legno e bullette di ottone, 142 x 40 x 75 cm. Collezione Peggy Guggenheim, Venezia (Fondazione Solomon R. Guggenheim, New York) 76.2553 © manusardi.it
- Figura femminile, 300 AEV–400 EV, artista non riconosciuto Nayarit (cultura Ixtlán del Río), Messico occidentale, terracotta con ingobbio, 42 x 24 x 13 cm. Collezione Peggy Guggenheim, Venezia (Fondazione Solomon R. Guggenheim, New York) 76.2553 PG 264 © manusardi.it
- Figura flauto, fine XIX secolo–inizio XX secolo, artista non riconosciuto Chambri, Provincia Sepik Orientale, Papua Nuova Guinea, legno, denti di cane, conchiglie conus, fibre vegetali, pigmenti naturali, 49 x 8 x 6 cm. Collezione Peggy Guggenheim, Venezia (Fondazione Solomon R. Guggenheim, New York) 76.2553 PG 239 © manusardi.it