Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Neil Beloufa. The moral of the story

venerdì 21 Maggio 2021 - lunedì 20 Settembre 2021

Neil Beloufa. The moral of the story

sede: Piazza del Liberty (Milano).
cura: Edoardo Bonaspetti.

Il progetto, concepito per lo spazio pubblico dell’anfiteatro di Piazza Liberty a Milano, è composto da quattro installazioni decorate con bassorilievi e intarsi di marmi policromi che raffigurano i capitoli di una favola scritta dall’artista.
L’intervento, in una delle piazze del centro di Milano che ha cambiato volto in modo più sensibile negli ultimi anni, è in dialogo con la personale di Neil Beloufa 1 attualmente in corso presso la Fondazione Pirelli Hangar Bicocca a cura di Roberta Tenconi e troverà la sua conclusione durante la Milano Art Week a settembre.

La pratica di Beloufa è caratterizzata da un linguaggio stratificato, da un’attenzione alla sperimentazione tecnologica e dalla costruzione di ambienti immersivi. La relazione tra opera e spettatore è al centro di The Moral of the Story: i protagonisti della favola – un cammello, delle volpi e una colonia di formiche – affrontano una serie di disavventure rintracciabili sulle superfici marmoree delle postazioni, disposte in ordine non cronologico. L’esito è un gioco tra realtà e finzione in cui è il visitatore stesso a connettere forme, storie e idee. I capitoli della storia possono essere esplorati anche attraverso smartphone grazie a codici QR che rimandano a una voce narrante e illustrazioni.

La scelta di realizzare delle sedute come elementi di arredo urbano per narrare una favola, l’utilizzo delle scanalature dei bassorilievi per rendere “disfunzionali” le superfici dei tavoli e di campiture di colori che confondono i contorni delle figure rappresentate, sono tutte azioni che ci spingono a decidere cosa vedere o riconoscere. Sta dunque allo spettatore rapportarsi liberamente con le opere e giocare con il testo della favola per scoprire cosa sia cosa. L’artista altera così le relazioni di potere tra autore e pubblico, tra oggetto e opera, offrendo dei modelli espositivi più consapevoli e orizzontali, nella speranza che possano innescare nuove letture del nostro presente. Sfruttando le strategie dell’intrattenimento per intervenire sul modo in cui reagiamo a rappresentazioni e contesti, Beloufa realizza una mostra come sistema “aperto”, risultato di una pratica che adotta registri estetici intenzionalmente destabilizzanti.

Le opere, prodotte dall’azienda Henraux con avanzate tecnologie di lavorazione 3D del marmo e rifinite a mano da abili maestranze, sono visibili sia durante il giorno che nelle ore serali. The Moral of the Story di Neïl Beloufa offre un’opportunità di riflessione attraverso una ricerca artistica e un linguaggio simbolico che riconoscono nella sperimentazione e nella condivisione gli strumenti privilegiati per il cambiamento.

 

Note

  1. Neïl Beloufa è nato nel 1985 a Parigi dove vive e lavora. La sua pratica spazia dal cinema, alla scultura e all’installazione, indirizzando i suoi interessi verso meccanismi di interpretazione del reale, ambiti che esplora senza giudizio morale, cinismo culturale o ironia, anche se a volte con umorismo. Il suo lavoro è stato oggetto di mostre monografiche presso numerose istituzioni internazionali, tra cui Schirn Kunsthalle, Francoforte (2018); Palais de Tokyo, Parigi (2018 e 2012); K11, Shanghai (2016); MoMA, New York (2016); Schinkel Pavillon, Berlino (2015); ICA, Londra (2014); Hammer Museum, Los Angeles (2013). Le sue opere sono state inoltre incluse in prestigiose rassegne come l’Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia (2019 e 2013), la Biennale dell’Immagine in Movimento di Ginevra (2018), la Biennale di Shanghai (2014) e la Biennale di Lione (2013).

Dettagli

Inizio:
venerdì 21 Maggio 2021
Fine:
lunedì 20 Settembre 2021
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , ,

Luogo

PIAZZA DEL LIBERTY
Piazza del Liberty
Milano, 20121 Italia
+ Google Maps