altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Omaggi. Opere dedicate ai nostri artisti del cuore – Mostra collettiva
sabato 9 Novembre 2019 - domenica 15 Dicembre 2019

sede: Galleria Arte per Voi (Avigliana, Torino).
cura: Luigi Castagna, Giuliana Cusino.
La collettiva femminile, divenuta una ricorrenza nel calendario artistico della Galleria “Arte per Voi” di Avigliana, quest’anno presenta i lavori con cui le partecipanti si impegnano a presentare gli autori, non solo artisti, che più le hanno coinvolte, per le opere che ora espongono.
Silvana Alasia dà un’impressione diversa del graffiante Klimt e ne rende gusto, graficismi e cromie in interessanti acquarelli dai toni vivaci e dalle sfumature compiacenti.
Anche Antonella Castrignano si riavvicina Klimt con l’acquarello.
Non così Franca Baralis che, in omaggio a Pavese, dà forme e colori vissuti alle terre che, smaltate, vetrifica nel raku appendendole al fil di ferro o plasmandole in gradevoli manufatti dai cenni vagamente surreali.
Omaggia Nicola De Maria e Jan Dibbets Tiziana Berrola e bisogna vedere i suoi grandi lavori per cogliere gli aspetti più marcanti delle sue ceramiche cotte a gran fuoco.
Mentre riesce bene l’interpretazione che delle pitture di Klee rende in argilla semi- refrattaria montata con bacchette di ottone e legno Luciana Bevilacqua.
Cerca ispirazione nei primi futuristi Cetti Boniello con i suoi oli su tela dai colori metallici vagamente sfumati sui toni caldi delle terre.
Sempre in ambito futurista, ma ai disegni dell’architetto Sant’Elia guardano i lavori di Nadia Brunori che sviluppa per lo più in tecnica mista.
Gioca con il grande Leonardo Enrica Campi nella sua interpretazione plastica della dama con l’ermellino, senza scostarsi, per questo, dalla sua linea artistica tutta equilibrata tra richiami culturali profondi e uno spontaneo sense of humor.
Ilaria Chiocchi cerca in Louis Morris il riferimento per la sua ceramica smaltata mentre Luisella Cottino va a prendere da Turner gli sfumati quasi tempestosi per i suoi acquarelli.
Max Ernst surreale creatore di scenari zoomorfi è ricordato nel raku di Giuliana Cusino che riesce a proporre un’opera che è entre-deux tra sottoboschi animati da lei già realizzati e le tele più intriganti del pittore tedesco.
A Rodin dice di ispirarsi Renata Ferrari ma il suo personaggio “pensatore” è dipinto ad acrilico ed i tratti un pò ambigui e scultorei del corpo, del volto soprattutto, evocano forse meglio Picasso rose et bleu.
Susy Ardengo con il suo lavoro di raku ispirato a Mastroianni introduce un prodigio di Lucia Galasso che, accostandosi a Spazzapan, riesce ad aggiungere tocchi briosi di cromie rosate alla tavolozza un pò spenta dell’antagonista di Casorati.
Proprio a Casorati dà vita nuova Sonia Girotto con forme reali di ciotole e brocca che ci propone di prendere da una natura morta dell’avvocato novarese.
Elena Monaco cerca tra molti ispiratori i motivi della sua tecnica mista.
Elena Piacentini invece sa a cosa mirare quando insegue nell’acquarello la grande onda di Hokusai.
Serena Zanardo dovrebbe trovare richiami migliori in Bellmer, più che in Chagall come vorrebbe, ai motivi raffinatamente erotici che sulla carta così abilmente intreccia.
Carlo Alfonso Maria Burdet
Inaugurazione: sabato 9 novembre 2019 ore 16:00
Dettagli
- Inizio:
- sabato 9 Novembre 2019
- Fine:
- domenica 15 Dicembre 2019
- Categoria Evento:
- Mostre
- Tag Evento:
- Antonella Castrignano, Arte, Avigliana, Cetty Boniello, Elena Monaco, Elena Piacentini, Enrica Campi, Franca Baralis, Galleria Arte per Voi, Giuliana Cusino, Ilaria Chiocchi, Ines Daniela Bertolino, Lucia Galasso, Luciana Evilacqua, Luigi Castagna, Luisella Cottino, Maria José Etzi, Mostra, Nadia Brunori, Renata Ferrari, Serena Zanardo, Silvana Alasia, Sonia Girotto, Susy Ardengo, Tiziana Berrola, Torino
Luogo
- GALLERIA ARTE PER VOI
-
Piazza Conte Rosso, 3
Avigliana, Torino 10051 Italia + Google Maps - Visualizza il sito del Luogo