altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Pasquale Colucci – Mostra personale
sabato 23 Marzo 2019 - domenica 24 Marzo 2019

sede: MUV – Museo Virtuale della Memoria collettiva (Matera).
Pasquale Colucci sviluppa dopo anni di ricerca un suo stile pittorico personale e intraprende un intenso periodo di viaggi all’estero, dove scopre le culture del mondo e visita i principali musei d’arte.
In pochi anni espone in molte città i suoi lavori accompagnati sempre dalle sue composizioni musicali create in simbiosi: il dipinto è l’immagine della sua musica e la musica è il suono del suo dipinto, diventando due opere imprescindibili che nascono e vivono insieme.
Nato nel 1975 a Cosenza si trasferisce dopo il diploma di maturità a Milano per sette anni dove studia musica moderna, jazz, grafica e arte intraprendendo molte esperienze lavorative.
Ha fatto parte a molte pubblicazioni in cui erano presenti opere dei più grandi artisti internazionali e molti critici si sono espressi positivamente, giudicando con entusiasmo le opere di un artista originale che riesce nella fusione di arte e musica.
La musica così come l’arte è in grado di trasmettere emozioni e sensazioni senza ricorrere alla rappresentazione della realtà.
La chiave di lettura delle opere dell’artista è sicuramente l’eco che produce sull’interiorità, sulle nostre emozioni.
Gli eventi vengono interiorizzati e le sensazioni traboccano e si proiettano verso l’esterno.
È come se ad ogni colore e ad ogni forma dei quadri di Colucci corrispondesse una nota musicale.
Un artista capace di far immergere in mondi alternativi ma pure in grado con le sue opere, di cogliere l’essenza dell’interiorità umana.
Una ricerca incessante tra originalità ed intuizione, in un connubio emotivamente coinvolgente tra arte e musica.
Simbiosi efficace e strumentalmente armoniosa, ove al fruitore delle opere viene concessa una definizione di realtà plasmata dal filtro soggettivo dell’artista.
Tra classicismo ed avanguardia.