altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
PescarArt 2024 – XXII edizione
sabato 21 Dicembre 2024 - martedì 31 Dicembre 2024

sede: Aurum (Pescara).
La formula del Premio PescarArt articolata in tre sezioni: Pittura – Scultura – Fotografia e presieduta da Albano Paolinelli, artista poliedrico e vivace che ebbe tra i suoi allievi Andrea Pazienza, è affiancata ad una esposizione centrale di “Quelli che contano”; tre generazioni di abruzzesi: chi in questa terra gentile vi è nato come Mario Ceroli, chi, pur diventando romano di adozione, ha mantenuto legami forti e saldi con le sue origini, come Enrico Manera, enfant prodige della Scuola di Piazza del Popolo e come Matteo Basilé, fotografo che tra i primi ha scoperto la potenzialità della computer art e ultimo di una famiglia di artisti: i Cascella.
Oltre a loro artisti altrettanto rappresentativi da Mario Schifano a Felice Levini e poi Giosetta Fioroni, Cleonice Gioia, Germana Brizio, Giancarlo Costanzo, Franco Angeli, Concetto Pozzati, Tano Festa, Mimmo Rotella, Renato Mambor.
“L’arte è il riflesso del ricco arazzo di culture e tradizioni che rendono prezioso il nostro mondo, quindi l’arte, per noi umani, diviene linguaggio universale che trascende i confini e le etnie, infatti la sua bellezza risiede “nella diversità delle diversità”poi nell’incontro delle stesse, là dove infine, ci si scopre figli di un’unica essenza, nonché uniti da un destino comune” ha dichiarato Gian Ruggero Manzoni Presidente ad honorem del Premio PescarArt
Il Premio PescarArt è coordinato da Giancarlo Costanzo.
Il catalogo, Palladino Editore, contiene testi di Gian Ruggero Manzoni (cugino di Piero), Andrea Viozzi e Aurora Feltrinelli.
Immagine in evidenza
di Matteo Basilè